Come sei messo relativamente ai risultati del tuo trading? Li reputi soddisfacenti oppure totalmente da migliorare? Ecco 4 consigli talmente semplici quanto importanti per ottenere risultati migliori con il tuo trading.
Sembra assurdo ma a volte basta pochissimo per trasformare un disastro in oro, o viceversa. Tutti noi siamo a conoscenza di concetti base che funzionano, ma spesso non li applichiamo. Nel caso del trading utilizzare certi approcci può fare la differenza tra un trader vincente e uno perdente.
Vediamo quindi 4 consigli (che puoi utilizzare immediatamente) per dare una botta (verso l'alto) alla tua operatività.
Il trend è tuo amico, e soprattutto è una forza incredibile per portare il prezzo nella direzione sperata. Dunque spesso non è una buona idea andargli contro. Di conseguenza è più probabile ottenere un trade di successo operando a favore di trend rispetto a un trade contro trend.
Ovviamente con ciò non voglio dire che le strategie contro trend non funzionino. Dico solo che è più "facile" seguire la marea e arrivare indenni al traguardo.
Operare con timeframes bassi può essere stressante e poco produttivo. Il rumore è ovunque, i segnali spesso sono falsi, e la nostra operatività può essere intaccata dalle commissioni. Per questo motivo preferisco fare trading sui timeframes alti (dalle 4 ore in su).
In questi casi lo scenario è diverso; il trading diventa più rilassante, non bisogna seguire costantemente i grafici, le commissioni incidono meno e soprattutto le strategie hanno mediamente una percentuale di successo maggiore.
Per cui, oltre a seguire il trend, utilizzare timeframes alti aumenta ulteriormente le nostre probabilità di successo.
Anche nel trading la parola chiave per il successo è la semplicità. Creare strategie complesse e complicate rischia di essere una pratica controproducente. Anche perchè è facile cadere nell'overfitting, ovvero nel creare la strategia basandola su una serie di paletti molto specifici, ma che magari sono performanti solo per un periodo limitato di tempo.
Creare una strategia semplice, poco complessa e abbastanza generale, senza personalizzarla con parametri molto specifici, farà sì che i risultati siano più costanti e adattabili a tutte le condizioni del mercato.
Tutto quello che è stato detto in questo articolo non avrebbe senso senza quest'ultimo punto. Possiamo infatti permetterci di non rispettare qualsiasi consiglio se il backtest della strategia ci fornisce risultati soddisfacenti per lunghi periodi di tempo.
In ogni caso questo passo è e sarà sempre fondamentale, per qualsiasi strategia. Il backtest infatti ci dice se la strategia funziona o meno.
Per chi non lo sapesse, fare un backtest significa testare la strategia nel passato in quella determinata combinazione mercato-timeframe, in modo da vedere quantitativamente i risultati prodotti da quest'ultima. Ovviamente i dati saranno più affidabili più lunghi saranno i periodi di tempo presi in considerazioni per il backtest.
Per effettuare un backtest sarà necessario "oggettivizzare" la strategia, ovvero definirne in maniera certa e dettagliata Setup, Entry Point, Stop Loss e Take Profit. Dopodichè analizzeremo i grafici e controlleremo nel passato quantificando i risultati di tutti i trade, senza tralasciarne neanche uno. Come detto prima, più indietro andiamo nel passato meglio è, così i risultati del backtest saranno più affidabili, come afferma il più importante principio della Statistica.
A quel punto è molto semplice; se la strategia non funziona in quella combinazione mercato-timeframe o la si abbandona oppure la si prova in un'altra combinazione mercato-timeframe. Se invece i risultati ci soddisfano, allora possiamo operare con denaro reale e inserire quella strategia nel nostro arsenale. L'importante è applicare quella strategia solo alla coppia mercato-timeframe dove si sono ottenuti risultati soddisfacenti.
Capita spesso di avere tra le mani una strategia bellissima, ma nonostante questo non è difficile che quella stessa strategia non funzioni ovunque. Per cui va testata dove andremo a operare noi, ovvero nel nostro mercato e nel nostro timeframe di riferimento.
Questi 4 punti sono fondamentali, semplici ma potenti. Potresti migliorare notevolmente i tuoi risultati di trading già da oggi, sempre che deciderai di seguirli.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con i Pattern di Prezzo. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.