Esiste o non esiste una media mobile migliore di altre? Questa è una tra le domande più gettonate tra i trader, e in questo articolo daremo la risposta.
Tutti ci siamo chiesti, almeno una volta nella vita:
Ebbene la risposta è decisamente semplice. Purtroppo no, non esiste. Però, per fortuna, possiamo comunque fare diverse considerazioni per usare le medie mobili con successo quando facciamo trading.
Non esiste la media mobile infallibile, quella che dà zero falsi segnali. Ma è pur vero che certe medie mobili sono migliori di altre. Ad esempio chi non conosce l'efficacia della media a 50 o della media a 200? A volte sembrano quasi magiche per come fanno rimbalzare i prezzi con precisione chirurgica.
Ma perchè queste medie sono più efficaci della media a 37, per dirne una? Non perchè siano più belle o più intelligenti, semplicemente perchè sono più usate, spesso anche da grandi istituzioni, che quindi riescono a dare potere a una media mobile rispetto a un'altra.
Non ci vuole molto per capire che se tutti i grandi investitori, seguiti poi dal parco buoi, usassero la media a 37, quest'ultima magari sarebbe anche meglio della 200.
Dunque il concetto è semplice: quando usi una media mobile, oppure quando usi delle strategie che fanno uso di medie mobili, assicurati che le medie mobili in questione siano molto utilizzate, relativamente a quel mercato e a quel timeframe!
Sì, perchè questi ultimi due aspetti, insieme al periodo storico, contano. Vediamo in che senso è bene considerare il mercato, il timeframe e il periodo storico.
È probabile che studiando i grafici, cercando di "trovare la media mobile perfetta", dopo alcuni tentativi riusciremo a trovarla. Purtroppo però non sarà mai una scoperta universale; quella stessa media magari funziona nel mercato dell'oro ma non funziona nel Forex o nel mercato azionario.
E se magari funziona nel timeframe orario, la stessa media funziona così bene anche sul timeframe a 5 minuti? Sicuramente 2 medie mobili uguali non possono avere la stessa efficacia quando ci si sposta di timeframe. Solo per fare un esempio la media mobile a 500 sul grafico a 5 minuti corrisponde alla media mobile a 42 sul grafico orario. È evidente quindi che la stessa media mobile non può funzionare in maniera uguale cambiando il timeframe. Vedendola in maniera contraria invece, per questo motivo molto spesso la media mobile a 42 periodi sul grafico orario funzionerà molto bene!
Oppure ancora, parlando di periodo storico, una media potrà funzionare sì oggi, ma tra 2 anni funzionerà ancora così bene? O il mercato tra qualche mese verrà "rappresentato" meglio da un'altra media mobile?
Alla luce di tutto quanto, se vuoi migliorare i tuoi risultati con le medie mobili puoi fare due cose:
Con questi semplici accorgimenti basta poco per migliorare di molto i tuoi risultati.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con l'Analisi Tecnica. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.