Le coppie di valute principali nel Forex hanno dei simpatici soprannomi o vengono chiamati in modi strani. Conoscerli può essere utile perchè questi nomignoli spesso vengono utilizzati dagli addetti al lavoro, e bisogna conoscerli per comprendere al meglio di cosa si sta parlando.
Il soprannome più famoso è il Cable, usato per indicare il cross GBP/USD. L'origine richiama i tempi dove le comunicazioni sulle quotazioni del cross (tra le borse di New York e Londra) avvenivano tramite cavi di comunicazione lungo l'Oceano Atlantico.
Ci sono due partiti sulle origini di questo nome. Da un lato abbiamo chi sostiene che, essendo l'Euro una nuova valuta, mentre prima i dati viaggiavano su cavi (Cable), ora dovrebbero viaggiare sulle fibre ottiche (da qui Fiber). Dall'altro lato abbiamo chi dice che l'Eurozona ha le migliori fibre ottiche al mondo.
Il termine Aussie è usato nello slang per indicare gli australiani. In pochi però sanno che questo cross è anche chiamato Ozzie (pronuncia all'inglese di Aussie), o Matie, molto più raro.
Il Loonie è la moneta canadese da 1 dollaro. The Funds è meno usato, e Beaver ancora meno.
Il nome Chunnel, cross tra Euro e Sterlina Inglese, viene ovviamente dalla Manica, il Channel Tunnel che collega Francia e Regno Unito.
Come si può intuire qui il nome deriva dall'unione di due parole, EU e PY, prime e ultime due lettere di EUR e JPY. Yuppi è semplicemente la pronuncia di Euppy.
Il meccanismo è analogo al cross precedente (unione di G e PY). Gopher è molto più raro come soprannome.
Sappiamo tutti che i Ninja vengono dal Giappone, mentre Yen si usa perchè è un modo più veloce per indicare il cross in questione.
I Neozelandesi vengono spesso chiamati kiwi, dall'omonimo frutto. Ecco da dove viene il soprannome di questo cross.
Fa rima con Aussie, ma Swissy è un sinonimo di cool, ovvero 'figo' in inglese.
Barney viene da Barney, l'amico di Fred Flinstone.
Dopo Barney abbiamo anche sua moglie, Betty, nella celebre serie dei Flinstone.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con i Pattern di Prezzo. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.