» Borsa e Immobili » Blog » Borsa » Il Forex è una Truffa?

Il Forex è una Truffa?

Ormai da diversi anni girano tantissime voci sulle truffe nel Forex e sugli imbrogli dei Broker. Ma il Forex è una truffa? O non lo è? Analizziamo bene la questione e facciamo chiarezza, una volta per tutte. Lo stesso discorso vale anche per il trading in generale in tutti gli altri mercati, non solo per il Forex.

Dunque questo articolo risponderà a queste domande gettonatissime:

  • Il Forex è una truffa?
  • Il trading è una truffa?
  • I Broker sono una truffa?

Truffa # 1: Il Forex non è regolamentato

È vero, il Forex non è regolamentato e non ha una sede fisica, ma non significa che non ci siano regole e ognuno possa fare quello che vuole. Nonostante questo molte persone sono spaventate, e sono poco inclini a investire denaro. Ma si tratta di una paura più psicologica che reale: nel Forex le regole ci sono ed è tutto legale, si investe come in tutti gli altri mercati e se si guadagna si pagano le tasse.

Truffa # 2: Nel Forex tutti (Broker compresi) promettono grandi guadagni facili

È vero che in giro ci sono piccoli Broker che promettono guadagni stratosferici senza alcuna fatica. Chi non ha mai visto pubblicità del tipo: "Ho guadagnato 4576 € in 4 ore negoziando sul Forex"? E ovviamente un ragazzo o una ragazza sorridente nella foto, dato che ha appena guadagnato nel Forex.

Vedere in giro queste pubblicità non aiuta, e fa pensare subito alla truffa, ma basta ragionare un pochino per capire che il Forex in questo non c'entra nulla. Il Forex non ha colpe. Al massimo la truffa riguarda quei Broker che sfruttano il Forex per promettere grossi guadagni e invogliare così le persone ad iscriversi. In ogni caso per fortuna questi Broker scorretti sono pochi, quelli seri non hanno bisogno di questi stratagemmi per acquisire clienti.

Truffa # 3: I Broker mi fanno scattare gli Stop Loss

Questa è in assoluto la lamentela più frequente dei trader, ma ovviamente si tratta solamente di una autogiustificazione. Alzi la mano a chi non è mai capitato di fare un trade, inserire lo Stop Loss e vedere quest'ultimo venire toccato di qualche pip (o addirittura tick) per poi constatare che il prezzo ha ripreso la direzione sulla quale avevamo investito.

I "cospirazionisti" sostengono che in questi casi la colpa è del Broker, "è lui che mi ha fatto perdere il trade facendomi scattare lo Stop Loss. Io sono bravo e avevo indovinato l'operazione. È una truffa!".

Non ci vuole molto per capire che un comportamente scorretto da parte dei Broker in questo senso sarebbe molto difficile da attuare. Non c'è solo un trader sul mercato, dovrebbero coordinare centinaia o migliaia di azioni, e non sarebbe profittevole alla lunga.

Spesso fa ridere, perchè solitamente i trader che la pensano così hanno piccole posizioni aperte, rischiano qualche decina o centinaia di euro. E pensare che il Broker, tra tutti i miliardi che ci sono nel mercato, va a caccia proprio dei loro 50 euro è abbastanza egocentrico e anche irrazionale.

La maggior parte delle volte l'errore è del trader, che ha semplicemente posizionato lo Stop Loss in un punto troppo vicino o comunque raggiungibile dal prezzo in base a semplici questioni di volatilità e oscillazioni. È tutto nella norma, quando si perde si tende sempre a dare la colpa agli altri, per giustificare il nostro fallimento. Altro che truffa, al massimo siamo noi che truffiamo noi stessi quando ci comportiamo così!

Scarica il Videocorso 'Guadagnare in Borsa con l'Analisi Tecnica'
Per vincere in Borsa bisogna sapere se il titolo sale o scende. Più sei bravo a fare le tue previsioni e più soldi guadagni. Impara da un esperto a fare queste previsioni, così da investire a breve, medio e lungo termine.
Scarica Ora »

Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati

Truffa # 4: Con il Demo vinco, con il conto reale perdo

Diversi trader sostengono che i mercati siano pilotati, e che investire con denaro virtuale sia totalmente differente dall'investire denaro reale. Questo perchè con il Demo ottengono buoni risultati, risultati che poi non confermano con il denaro reale. Ma è una questione di disciplina, psicologia, gola; non certo è colpa del Forex o dei vari mercati, che si muovono in maniera uguale nel Demo e nel reale.

È facile seguire le regole quando i soldi sono finti. Ma quando abbiamo a che fare con soldi veri molti trader non riescono a controllarsi, oppure hanno fretta di recuperare una perdita investendo più del necessario nella successiva operazione, oppure ancora si galvanizzano dopo una bella vincita e saltano tutti i piani stabiliti.

Non c'è nessuna truffa, se perdiamo nel reale e vinciamo nel virtuale vuol dire che non sappiamo seguire le regole.

Truffa # 5: I Broker investono contro di me

Per prima cosa non tutti i Broker sono Market Makers, alcuni si limitano semplicemente a passare gli ordini dei trader al mercato, non prendendo nessuna posizione. I Broker che si comportano da Market Makers invece cercano di bilanciare le posizioni Long e Short dei trader.

Ad ogni modo i Market Makers ci sono in tutti i mercati, e come regola generale questi non prendono posizioni, ma guadagnano dagli spread, cercando di rimanere neutrali. Inoltre senza i Market Makers i mercati sarebbero molto meno liquidi, e fare trading sarebbe molto più complicato.

Dunque nessun problema, le cose nel Forex stanno esattamente come negli altri mercati, anzi probabilmente sono anche meglio da questo punto di vista. Se proprio non ci credi, e pensi che il motivo per cui perdi in Borsa sia il tuo Broker, cambialo.

Forex, Trading e Broker: è tutto una truffa?

No, non lo è. Al massimo può esistere qualche Broker scorretto, ma si tratta di aziende piccole e facilmente smascherabili (vedi i Bonus che spesso vengono offerti in stile gioco d'azzardo). La Borsa non è gioco d'azzardo, bensì un'attività che richiede formazione, competenze ed esperienza. Basta rivolgersi ai Broker più grossi, che sono sul mercato da anni; non avrai nessuna sorpresa. Questo non significa che non ci siano rischi facendo trading, è evidente che si può perdere denaro in un'operazione. Ma perdere non vuol dire venire truffati.

Alla luce di tutto dunque è evidente che non c'è nessuna truffa. Il Forex e il Trading ci sono da sempre, i Broker sono aziende che operano da diversi anni. Se fosse vero quello che si dice in giro nessuno farebbe trading, ma la verità è che ci sono più trader che guadagnano costantemente sui mercati facendo trading di quanto tu possa immaginare. Se fosse tutto una truffa, questi "piccoli" pesci non potrebbero mai guadagnare.

La cosa più probabile, è che questi trader siano semplicemente bravi. Nessuna cospirazione, nessun capro espiatorio. La verità è che se perdiamo facendo trading, la colpa è solo nostra. Non ho conosciuto mai nessuno che è stato truffato secondo le dicerie che si sentono in giro, ma ho conosciuto molte persone "truffate" dalla loro scarsa preparazione e disciplina in Borsa.

Non ascoltare le dicerie, il 99% delle volte queste nascono dall'insuccesso e dall'autogiustificazione. Ragiona con la tua testa e avrai successo.

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con l'Analisi Tecnica. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Guadagnare in Borsa con l'Analisi Tecnica'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Guadagnare in Borsa con l'Analisi Tecnica'
Il Videocorso che ti insegna:
  • Cosa è l'Analisi Tecnica e perchè permette di effettuare previsioni corrette in tutti i mercati (forex, azioni, indici, criptovalute etc) e in tutti i timeframes;
  • Decine di tecniche e strategie replicabili per investire in borsa con successo, anche se parti con piccoli capitali (da 100 € in su): quando entrare, quanto rischiare e quando uscire in guadagno (Entry Point, Stop Loss e Take Profit);
  • Come utilizzare nella pratica l'Analisi Tecnica per iniziare da subito a fare trading con successo (+ uno speciale Trading System).


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autore: Marco De Carlo
Trader, imprenditore, investitore, formatore. Fondatore di Borsa e Immobili, è autore di diversi videocorsi e libri. Puoi seguirlo su Google+ o su Facebook.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs