Chi è il trader? Cosa fa il trader? Probabilmente hai già sentito questo termine, o forse lo sei già. Sono tante le figure che operano nei mercati mobiliari, tra queste ci sono le istituzioni, gli stati, i fondi, piccoli investitori privati. Da qualche anno però si è aggiunto un nuovo tipo di figura, il trader, letteralmente "colui che scambia".
La natura delle operazioni eseguite dal trader è prevalentemente speculativa, e questo consente buoni ritorni economici a fronte di un basso rischio. Sono infatti tanti ormai i trader che hanno fatto milioni nel mercato. Vuoi essere uno di loro?
Essere trader significa lavorare in proprio, crearsi dal nulla una vera e propria attività. Non ci vogliono lauree o raccomandazioni, una bella soluzione per chi cerca e non trova un lavoro. "Servono i soldi!", immagino sia l'obiezione principale. Non è vero, si può fare trading con 1000 euro, io ad esempio ho iniziato con questa cifra. All'inizio infatti è bene andarci piano, partire bassi e aumentare la somma investita progressivamente e parallelamente ai guadagni. Questo perchè si lavora in leva, e con soli 1000 euro si possono immettere sul mercato capitali molto maggiori.
Quanto si può guadagnare? Un trader bravo può ottenere ritorni economici (ROE) dal 20% al 500% annui. Ovviamente si può anche perdere, ma quei risultati sono possibili. Se prendiamo ad esempio un ritorno del 100% vuol dire che il capitale raddoppia in un anno. Se avevi 1000 euro ora ne hai 2000, se avevi 1 milione ora hai 2 milioni. La cosa bella è che tutto cioè è indipendente da quanti soldi decidi di investire. Prova a ricordare la pubblicità della tua banca, quanto rendono i tuoi risparmi? Il 2, forse il 3% annuo quando ti va bene. Confronta 3% con 100%, penso non ci siano paragoni... Mi fa sorridere che un sacco di persone scelgono una banca rispetto ad un'altra perchè gli da qualche 0,2 o 0,3% in più sui depositi.
Che competenze servono per essere un trader di successo? Non serve guadagnare un mese 10000 euro e poi perdere tutti gli altri mesi. Quello che vogliamo è un'attività che porti guadagni costanti mese dopo mese. Per cui ci vuole disciplina, bisogna conoscere l'analisi tecnica e il money management (decisamente la cosa più importante delle 3). Non aver paura, sono tutte cose che si apprendono e che appassionano facilmente.
Quali sono i rischi? I rischi ci sono, ma basta poco per azzerarli. Al giorno d'oggi abbiamo tutti gli strumenti per limitare le perdite e chiudere le operazioni che non vanno a buon fine senza problemi. Bisogna però sapere quello che si fa, sennò si rischia di perdere grosse cifre, soprattutto lavorando in leva.
Il trading fa per me? Il trading è un mestiere per tutti, dai ricconi di Wall Street agli studenti, dalle casalinghe agli operai, dai manager agli impiegati. Ci sono persone che non hanno mai maneggiato denaro, eppure hanno ottenuti discreti risultati in borsa. Basta solo imparare le fondamenta, e poi viene il bello... Non pensare di non essere adatto, non è vero!
Questo è solo un'articolo introduttivo, che vuole presentare l'attività di trader come un'attività a costo zero molto remunerativa, piacevole e stimolante. Puoi davvero fare molti soldi, ma devi impegnarti e volerlo fortemente. È bene però prima formarsi e diventare competenti, conoscendo i rischi e i benefici. Per questo motivo in futuro approfondirò queste tematiche; ma se cerchi un modo per creare denaro, a costo zero, scalabile e con un pizzico di adrenalina allora devi diventare un trader!
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare l'Ebook Borsa: Come Iniziare. Clicca sul box sottostante per scaricare gratis il 1° Capitolo dell'Ebook.