Se fai o vuoi fare trading nel Forex devi conoscere il concetto di Pip. Questo determina infatti l'ammontare dei guadagni (o delle perdite) nel Forex. Si tratta semplicemente di un'unità di misura per capire e quantificare in maniera immediata i risultati di un'operazione.
Facciamo un passo indietro. Nel Forex si scambiano e si investe sulle valute, ad esempio Euro, Dollaro, Yen, Sterlina etc. Ogni valuta ha un valore non rispetto a se stessa, bensì ha valore rispetto ad un'altra valuta. Quindi possiamo dire che 1 Euro vale 1,45678 Dollari, ma 1 Euro varrà sempre 1 Euro. Per questo nel Forex le valute sono sempre accoppiate.
Ecco, il Pip (Percentage in Point) misura i movimenti di una valuta rispetto ad un'altra valuta nel Forex. Facciamo subito un esempio per capire meglio. Ammettiamo che il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) sia quotato a 1,45678.
EUR/USD = 1,45678 (l'Euro è la Valuta Base, il Dollaro invece la Valuta Quotata).
Il Pip è semplicemente la cifra evidenziata in oro, ovvero la quarta cifra decimale. Ipotizziamo che ora l'Euro salga nei confronti del Dollaro e che la nuova quotazione diventi:
EUR/USD = 1,45688
Ciò significa che l'Euro è salito di 1 Pip nei confronti del Dollaro, l'Euro si è mosso di un Pip. Quindi, come detto prima, parliamo di un'unità di misura per quantificare i movimenti. Esattamente come il metro quantifica una lunghezza, come dire che un palazzo è alto 30 metri.
Perchè viene utilizzato il Pip come unità di misura? Trattandosi di valute, i movimenti non possono essere enormi. Una valuta può variare poco rispetto ad un altra. Pensa cosa succederebbe all'economia se un giorno 1 Euro valesse 1,50 Dollari e il giorno dopo lo stesso Euro valesse 5 Dollari. Andrebbe tutto in tilt! Per cui il Pip registra un movimento piccolo della valuta, e ci offre un'idea di quanto possiamo guadagnare nel forex.
Dunque è semplice, se hai investito al rialzo e il prezzo si muove in avanti di un certo numero di Pip (come nell'esempio) avrai guadagnato. Se invece hai investito al ribasso avrai guadagnato se il prezzo si sarà mosso indietro di qualche Pip (ad esempio 1,45628). Allo stesso modo, nel primo caso registrerai una perdita se il prezzo tornerà indietro di qualche Pip, e nel secondo caso registrerai una perdita se il prezzo salirà di qualche Pip.
Abbiamo visto che puoi guadagnare o perdere in base a come si muove il prezzo, a quanti Pip il prezzo varia, ma quanto vale 1 Pip? È molto facile: il valore di 1 Pip dipende dalla grandezza del lotto, ovvero dal numero di contratti che decidi di acquistare/vendere.
Quanto vale un contratto? Parlando per semplicità sempre di EUR/USD abbiamo:
Più in generale, per qualsiasi coppia di valute nel Forex:
Dunque se investi sull'incrocio GBP/USD (Sterlina contro Dollaro Usa) 1 Pip varrà:
Non avere paura, non dovrai avere 100.000 Sterline oppure 100.000 Euro per fare trading nel Forex. Bastano, come detto più volte, anche solo 100 € per iniziare grazie alla Leva Finanziaria.
Ad ogni modo facciamo degli esempi pratici, così non avrai più nessun dubbio. Ammettiamo che investi al rialzo quando:
EUR/USD = 1,34229
Dopo poco tempo il prezzo cambia e diventa:
EUR/USD = 1,34429
Bene, hai guadagnato 20 Pip (la terza cifra decimale, quella prima del Pip, ha avuto una variazione di 2, dunque la quarta cifra decimale ha ottenuto 20 incrementi). Con un contratto standard hai guadagnato 200 Dollari Usa, con uno mini 20 Dollari Usa e con uno micro 2 Dollari Usa. Se invece avessi comprato 3 contratti standard avresti guadagnato 600 Dollari Usa. E così via, di conseguenza.
Movimenti del genere sulle valute sono molto frequenti e avvengono ogni giorno, per questo nel Forex si può guadagnare parecchio.
Ora, non importa che tu capisca, almeno all'inizio, esattamente la matematica che c'è dietro i concetti appena spiegati. Sappi solo che 1 Pip è una misura di quanto si muove una valuta rispetto ad un'altra valuta nel Forex. E che ogni Pip ha un determinato valore (è scritto nelle informazioni sui contratti quando fai un'operazione nella tua piattaforma di trading). Dunque, per ogni operazione sul Forex, il prezzo si muoverà di qualche Pip, e il tuo guadagno (o la tua perdita) dipenderà dall'incrocio valutario su cui decidi di investire e dalla grandezza del lotto, ovvero dal tipo e dal numero di contratti che deciderai di acquistare.
Per ora è importante che capisca il concetto di fondo, poi tutto il resto, come è stato spiegato nel dettaglio in questo articolo, verrà naturale, scontato e immediato con la pratica.
Chiudiamo con una curiosità, una convinzione sbagliata che molti ancora hanno. Il Pip NON è il più piccolo movimento che una coppia di valute può avere. Quello è il tick, che viene definito come un decimo di Pip. Mentre il tick è davvero il minimo movimento che una valuta può compiere, il Pip è l'unità di misura dei movimenti, non il movimento più piccolo.
Un po' come per la lunghezza usiamo il metro come unità di misura, pur esistendo grandezze più piccole del metro, ovvero il centimetro, il millimetro, il micron e così via.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con i Pattern di Prezzo. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.