Quali sono le migliori valute nel Forex? Quali sono i migliori cross su cui investire e fare trading? Sono domande che tutti noi (che facciamo trading nel Forex) ci siamo chiesti almeno una volta nella vita. In questo articolo ecco le risposte.
In effetti non tutte le coppie di valute sono uguali; alcune sono stabili, altre invece sono un po' più confusionarie. Alcune sono molto volatili, altre un po' meno. Alcune sono più facili da tradare, in altre è proprio impossibile guadagnarci.
Diciamo che le valute più importanti, quelle sulle quali vale la pena fare trading sono:
Per quanto riguarda invece le coppie, possiamo classificare i cross valutari in 3 gruppi:
I Major sono le principali valute che sono accoppiate con il Dollaro Americano (USD). Ad esempio l'EUR/USD (l'Euro Dollaro) è un Major. Non importa se nel cross leggiamo per primo USD o l'altra valuta; finchè sono presenti le valute principali e il Dollaro Americano siamo di fronte a un Major.
Ecco la lista dei Major, ovvero dei principali cross nel Forex:
È possibile includere in questa lista anche l'oro e l'argento, in quanto vengono considerati dei Major essendo quotati in Dollari Americani.
I Minor sono i cross dove le principali valute non sono legate al Dollaro Americano, ecco la lista:
Infine abbiamo le valute esotiche, ovvero le coppie di valute dove sono presenti una o più "economie emergenti". Ecco la lista delle principali valute esotiche:
Una volta distinti i vari cross è bene analizzarli e capire quali utilizzare e quali evitare. Sicuramente i migliori cross sono i Major, in quanto è qui che si concentra l'attenzione dei principali operatori del mercato. È per questo che sono i mercati più liquidi (quelli con più soldi), più stabili e più tecnici.
Facendo trading sui Major abbiamo la sicurezza che le nostre strategie funzioneranno meglio, avremo meno falsi segnali, e i prezzi seguiranno andamenti più naturali, senza movimenti bruschi e imprevedibili.
In particolare il mio cross preferito è l'Euro Dollaro, EUR/USD, che risulta anche essere il mercato più liquido al mondo. Il volume di scambi sull'Euro Dollaro infatti è circa 1/3-1/4 del volume totale di tutti gli scambi sul Forex. Di conseguenza è un mercato ricchissimo (possiamo liquidare in ogni momento le nostre operazioni e ci sarà sempre qualcuno disposto a comprare o vendere), funziona molto bene l'analisi tecnica, e gli andamenti dei prezzi sono regolari.
Ecco un'immagine relativa ad un grafico e a un'operazione sull'EUR/USD:
Con una semplice strategia sono entrato al rialzo sul punto indicato dalla scritta 'Ingresso Long', ho posizionato lo Stop Loss dove indicato dalla linea rossa, e ho guadagnato 200 pips (50 al 1° obiettivo e 150 al 2° obiettivo).
Come si può vedere il grafico è continuo, non è "pazzo" e non è difficile da tradare.
Almeno all'inizio, almeno fino a quando non sarai un trader esperto è bene evitare i Minor e, soprattuto, gli esotici. Per quanto riguarda i Minor, a mio parere, si salvano solo EUR/JPY, GBP/JPY e AUD/JPY. Su questi cross è possibile fare trading senza grosse difficoltà, ma sugli altri no.
In molti non operano sui mercati dei Minor. I motivi sono tanti, ma soprattutto spesso è difficile gestire la volatilità e si ottengono più falsi segnali.
Non parliamo poi dei cross esotici, persino molti trader esperti li evitano. Il perchè è semplice. Sono mercati poco liquidi, e dunque il rischio aumenta. Inoltre, le commissioni per fare trading sono maggiori. Tutti questi motivi rendono i cross esotici poco adatti al trading, soprattutto per chi inizia.
In conclusione, è bene dedicarsi ai cross principali, ai più tradati. Questi sono quelli più affidabili, quelli dove otterremo meno falsi segnali, quelli dove le nostre strategie di trading funzioneranno meglio. La mia top 5? Eccola:
Concentrati solo su uno o più di questi cross e otterrai risultati migliori facendo trading sul Forex. Seguire pochi mercati rispetto a seguirne molti ha anche un altro vantaggio: avrai la possibilità di studiare meglio il campo di battaglia, imparerai a sfruttare a tuo favore certe caratteristiche che vedrai ripetersi, capirai quando una strategia può funzionare e quando no. Tutto questo puoi farlo se ti concentri su pochi mercati. Con molti mercati è difficile.
Dunque la filosofia "meglio pochi ma buoni" porta risultati migliori. Cercare invece di fare il trade della vita puntando su valute e cross che nessuno conosce non è la via migliore.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare l'Ebook Borsa: Come Iniziare. Clicca sul box sottostante per scaricare gratis il 1° Capitolo dell'Ebook.