Quando si costruisce un grafico bisogna scegliere il timeframe, ovvero l'intervallo temporale rappresentato da una singola candela. È importante capire il concetto di timeframe, perchè da questo dipenderà anche il modo di operare in borsa.

In base alla finestra temporale che impostiamo potremo infatti rischiare (e guadagnare) poco o molto, effettuare operazioni a breve, medio o lungo termine:
Scarica 'Borsa: Come Iniziare'
Non sai nulla di Borsa ma vorresti iniziare a intraprendere questa attività? Oppure stai muovendo i primi passi? Questo manuale è stato creato per formare e rendere operativo in pochissimo tempo chi vuole affacciarsi a questo mondo.
Scarica Ora »
Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati
-
Timeframes bassi: vengono utilizzati per operare a breve termine (operazioni che durano da qualche secondo a qualche minuto);
-
Timeframes medi: vengono utilizzati per operare a medio termine (operazioni che durano da qualche ora a qualche giorno);
-
Timeframes alti: vengono utilizzati per operare a lungo termine (operazioni che durano da qualche giorno a qualche settimana, mese anno).
Vuoi scoprire tutto sui timeframes? Guarda questo video gratuito per imparare un altro tassello base dell'investimento in borsa.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare
l'Ebook Borsa: Come Iniziare. Clicca sul box sottostante per
scaricare gratis il 1° Capitolo dell'Ebook.