La piattaforma di trading online è molto importante per noi trader; dobbiamo trovarne e usarne una che capiamo perfettamente, che ci faccia sentire a nostro agio, che sia facile da utilizzare ma allo stesso tempo potente.
Molte piattaforme sono intuitive, altre un pochino meno. Molte sono eccessivamente potenti, altre non lo sono. Alcune sono difficili da usare, altre sono facili e inuitive. Ma allora come si fa a scegliere la piattaforma ideale?
Una piattaforma di trading è un po' come un computer: la si deve scegliere in base alle proprie necessità ed esigenze, non è detto che bisogna per forza scegliere la piattaforma più potente.
Quindi si deve valutare ogni aspetto di rilievo in base al nostro stile di trading, a come operiamo sui mercati, alle nostre competenze informatiche. Prova a chiederti "di cosa ho bisogno, cosa vorrei in una piattaforma se me la facessi progettare da zero per me?"; la risposta sarà indicativa di quello che ti serve e ti permetterà di scremare i candidati.
Per scegliere risulta fondamentale dare uno sguardo anche al lato economico. Se non ci si può permettere una piattaforma a pagamento, all'inizio potrebbe essere d'obbligo sceglierne una gratuita.
In particolare questi sono i fattori principali da considerare nella scelta di una piattaforma di trading:
Ecco una disamina delle principali e più usate piattaforme di trading:
ProRealTime è una piattaforma di trading molto facile da usare ma allo stesso tempo presenta caratteristiche professionali. L'interfaccia è usabilissima, è immediato scrivere, disegnare, modificare e cancellare qualsiasi cosa sul grafico. È possibile utilizzare decine e decine di indicatori predefiniti, ed è semplice (è comunque necessario imparare un linguaggio di scripting non difficile da padroneggiare) creare i propri indicatori personalizzati (indicatori ProBuilder).
Per quanto riguarda il trading automatizzato, non è possibile creare dei "robottini" completamente automatici che, data loro una strategia, investono ogni volta che si verifica il setup di tale strategia, senza bisogno dell'intervento umano. È però possibile impostare degli allarmi per essere avvisati ogni volta che si verifica un setup di una strategia, in modo da non dover necessariamente stare tutto il giorno al pc aspettando che si verifichino le condizioni che cerchiamo. È inoltre possibile fare lo screening dei mercati, ovvero scandagliare tutti i mercati (e i timeframes) alla ricerca di una strategia che si sta verificando in questo momento, in modo da trovare sempre qualche occasione di investimento.
Presenta un modulo di backtesting per testare le strategie nel passato, sebbene utilizzare tale modulo non è facile e immediato come le altre funzioni della piattaforma.
Se abbinata a un broker, la piattaforma ProRealTime permette anche l'immissione di ordini sul mercato con un clic direttamente dal grafico, con possibilità di impostare Stop Loss e Take Profit. Con ProRealTime possiamo anche divertirci con il Paper Trading, ovvero con la simulazione di operazioni; questa funzione è utilissima se si è alle prime armi e non si vuole investire denaro vero ma simulare con denaro virtuale.
La piattaforma è gratuita se si utilizzano i timeframes dal giornaliero in su. Se si desiderano i timeframes inferiori è necessario l'abbonamento, e questo ha un costo. Se non si vuole pagare, esistono dei broker come Ig che regalano l'utilizzo della piattaforma se si eseguono almeno 2 operazioni al mese con denaro reale.
ProRealTime offre un manuale per ogni funzione della piattaforma, è presente una community attiva di trader e il supporto è in italiano. È disponibile anche una versione mobile.
Il miglior compromesso tra semplicità d'utilizzo e potenza.
» Link: Piattaforma ProRealTime
MetaTrader è probabilmente la piattaforma più popolare nel panorama del trading. Presenta una buona usabilità, sebbene molte features non siano così immediate come in ProRealTime; ad esempio scrivere o cancellare oggetti è leggermente più macchinoso.
Sono presenti tantissimi indicatori, ed è possibile svilupparne di nuovi conoscendo il linguaggio utilizzato dalla piattaforma. Questo linguaggio è estremamente potente e offre una flessibilità elevata. In questo modo il trader potrà programmare praticamente tutto quello che desidera, anche le condizioni più strane e difficili da programmare in altre piattaforme. Tuttavia, essendo un linguaggio così potente, c'è lo svantaggio che sarà necessario un periodo di tempo più lungo per imparare e padroneggiare tutti i costrutti e le regole del linguaggio.
Bisogna notare che alcuni indicatori sono presenti solo in questa piattaforma, tra cui alcune varianti di indicatori famosi che risultano a volte più accurati e precisi degli indicatori "di base".
È ovviamente possibile realizzare dei robottini automatici che investono al posto nostro una volta settate le condizioni operative del Trading System. Allo stesso modo il trader potrà eseguire il backtest di qualsiasi strategia o indicatore, per controllare i risultati passati in ogni mercato o timeframe.
MetaTrader è gratis, però per usarla è indispensabile essere iscritti a qualche broker online che fornisce i "feed" dei dati, e questo può avere un costo che ovviamente dipenderà da broker a broker.
Sono presenti centinaia di video e guide, in tutto il web, che spiegano come utilizzare al meglio la piattaforma.
» Link: Piattaforma MetaTrader
NinjaTrader è la piattaforma più usata per futures e opzioni, proprio perchè viene considerata un "analizzatore dei mercati". Possiede infatti un'elevata capacità di calcolo e si mette in mostra per alcune importanti caratteristiche: trading automatico, creazione di indicatori personalizzati, backtesting per analizzare i risultati di indicatori e strategie nel passato, scanner in tempo reale dei mercati alla ricerca di un'opportunità di trading, trading simulato per fare pratica a rischio zero, grafici avanzati.
In particolare la piattaforma viene apprezzata notevolmente per la sua capacità di fare trading automatico.
La piattaforma è gratuita, ma per poterla utilizzare sono necessari i soliti feed dei dati, e chiaramente questo ha un costo.
» Link: Piattaforma NinjaTrader
Visual Trader è un'ottima piattaforma di trading. Non è semplicissima da utilizzare, ma ha una discreta potenza che alla lunga ripaga i piccoli sforzi necessari per imparare ad usare al massimo la piattaforma.
Abbiamo riscontrato che si tratta di una piattaforma molto affidabile in certi momenti di mercato critici, ad esempio quando avvengono molti scambi in poco tempo. Questo capita magari in seguito a una notizia o a un livello importante di prezzo dove partono innumerevoli ordini automatici da parte dei piccoli e grandi trader e delle istituzioni. In questi casi, nelle altre piattaforme, possono capitare dei ritardi negli aggiornamenti in tempo reale delle candele, e questo è evidente che può portare a dei disagi per quei trader che devono operare e prendere decisioni in brevissimo tempo.
Per il resto risulta possibile effettuare il backtest per i risultati passati di indicatori e strategie, si possono creare dei Trading System e lanciarli in automatico (con la supervisione del trader che conferma o annulla l'operazione suggerita), c'è un buon sistema di allarmi e anche un modulo per lo screening dei mercati, così da trovare sempre un'occasione in tempo reale per fare trading senza aspettare.
» Link: Piattaforma Visual Trader
Trade Interceptor non è esattamente la piattaforma più utilizzata dai trader, ma merita la nostra menzione principalmente per due motivi. Prima di tutto perchè è completamente gratis, compresi i dati Real Time; questo ovviamente è ottimo per un trader alle prime armi che vuole allenarsi e fare pratica nei mercati in tempo reale senza iscriversi a un determinato broker. Il secondo motivo è la presenza di un'ottima versione mobile (anch'essa gratis) per smartphone e tablet, molto comoda per seguire le nostre operazioni anche fuori casa, se mai ci fosse questa necessità.
Per questi motivi, e anche per un simulatore di strategie nel passato, una buona usabilità e facilità di utilizzo, la piattaforma di Trade Interceptor sta prendendo sempre più piede tra i trader di tutto il mondo.
» Link: Piattaforma Trade Interceptor
TradeStation è una piattaforma di un certo livello, infatti solitamente è usata da trader professionisti. Ha un costo decisamente elevato, e anche per questo motivo risulta poco diffusa tra i piccolissimi investitori.
L'usabilità è buona anche se c'è un po' da farci la mano; abbiamo a disposizione tantissimi indicatori e offre la possibilità di programmarne di personalizzati.
Con TradeStation disponiamo di tutte le features più avanzate: screening nei mercati, riconoscitore di pattern, backtest, chart trading e così via.
Decisamente una piattaforma per professionisti.
» Link: Piattaforma TradeStation
Alla luce di tutto non esiste una piattaforma migliore delle altre in senso assoluto, dipende molto da te, dalle tue esigenze. Non è detto che serva la piattaforma più potente se un trader non usa caratteristiche avanzate; in questi casi la soluzione più indicata potrebbe essere usare una piattaforma facile, usabile e intuitiva. Viceversa, se un trader ha bisogno di caratteristiche di un certo livello sarà necessario dirigersi (imparando correttamente a usarla) verso una piattaforma avanzata ed estremamente potente. Ricordati che non tutto è per sempre: ora potresti utilizzare una determinata piattaforma, ma in futuro il tuo trading potrebbe evolvere in qualcosa di più o meno complesso del tuo trading attuale. In questi casi potrai sempre cambiare piattaforma.
A te quindi la scelta della piattaforma migliore per le tue esigenze!
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con i Pattern di Prezzo. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.