Scopri quali sono le ore della giornata migliori per fare trading nel Forex. Non tutte le ore infatti sono uguali, e potresti ottenere risultati diversi se investi di notte oppure di mattina piuttosto che nel pomeriggio. Questo perchè gli scambi non sono costanti, e di conseguenza la volatilità e i movimenti del prezzo cambiano.
Queste informazioni dunque possono essere cruciali per un trader, soprattutto per chi fa day trading, o trading intraday, in pratica per chi investe su timeframes generalmente bassi con operazioni molto brevi. Se invece investi a medio-lungo termine parliamo di una questione secondaria, soprattuto se usi degli Stop Loss al di fuori dei range giornalieri di variazione del prezzo.
Detto questo le ore migliori per fare trading nel Forex sono quelle dove si assiste a picchi di:
Volatilità alta significa che il prezzo si muove velocemente (spesso generando dei buoni trend), mentre volumi di scambio alti significa che molti operatori di mercato (banche, istutuzioni, piccoli grandi investitori, trader etc) comprano e vendono diverse coppie di valute.
Questa combinazione di volatilità e volumi genera piccoli o grandi movimenti. E dato che è molto più facile fare trading quando il prezzo si muove in maniera decisa e consistente, è bene aprofittare di queste informazioni e fare trading durante le ore calde del Forex.
È provato che queste sono le ore migliori, che in queste ore si ottengono i risultati più performanti. Ma quali sono queste ore? Sono le ore dove si sovrappongono la sessione Europea (Londra) e quella Americana (New York). Se proprio vogliamo essere pignoli, dalle 14 alle 17 con l'ora legale invernale (o dalle 15 alle 18 con l'ora legale estiva) c'è il picco massimo di volatilità e scambi.
Questo avviene perchè le potenze economiche più attive si scontrano e muovono i mercati. E la differenza nei trade intraday si sente. Guarda questo grafico intraday a 15 minuti, che spiega molto visivamente quello di cui si sta parlando.
Si nota subito la differenza di volatilità durante le due sessioni. Nella prima manca la volatilità (guarda la grandezza delle candele), non ci sono movimenti, il prezzo è praticamente fermo. Con la sessione Europea invece abbiamo subito un trend e un aumento della volatilità, e tutto ciò rende le nostre operazioni più profittevoli.
Se proprio non puoi fare trading quando si sovrappongono la sessione Europea e quella Americana, puoi comunque sfruttare le sessioni con più scambi. Più o meno questi sono i valori che ci interessano:
Per una precisione maggiore e per gli orari italiani consulta gli orari del Forex.
Dunque se operi nella sessione Europea potresti usufruire dei movimenti migliori della giornata, e il tuo trading potrebbe avere risultati migliori.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con i Pattern di Prezzo. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.