Ci sono delle valute che storicamente si apprezzano nei periodi bui per l'economia mondiale, come recessioni, crisi e guerre; altre valute invece si apprezzano nei periodi di sviluppo economico. Un trader può guadagnare da queste informazioni.
Tutti sanno che l'oro è un "bene rifugio", ovvero un bene su cui la gente investe con molta tranquillità in periodi di crisi. Gli investitori hanno bisogno di sicurezza, preferiresti investire in un bene stabile o in uno "più rischioso", soprattutto quando le aspettative economiche non sono rosee?
Anche nel Forex troviamo delle valute che si comportano come l'oro, e altre valute che si apprezzano in periodi di sviluppo economico. Seguendo questa distinzione possiamo quindi dividere le valute in due gruppi:
Cosa significa tutto questo nella pratica per un Trader che vuole guadagnare nel Forex? Facciamo un esempio per capire bene il concetto teorico appena esposto. Se c'è una crisi economica le valute high-yield si deprezzano e quelle rifugio si apprezzano. Quindi un cross come l'EUR/USD (Euro High-Yield, Dollaro Rifugio) dovrebbe scendere. Al contrario in un Boom economico lo stesso cross dovrebbe salire. Non a caso (generalmente, ma non significa che sia sempre così) quando nei mercati c'è euforia l'EUR/USD sale e lo stesso EUR/USD scende quando il mercato non è poi così felice. Lo stesso vale per gli altri cross, ovviamente tenendo sempre presente qual'è la valuta rifugio e qual'è la valuta ad alto rischio. Queste informazioni possono essere oro per chi vuole guadagnare nel Forex, come puoi vedere dal grafico.
Questa distinzione è un indice anche della "pazzia" di un cross, della volatilità, dei grossi movimenti che piacciono tanto a noi trader per guadagnare tanti soldi. Ad esempio un cross costituito da una valuta rifugio e una high-yield sarà molto volatile (ad esempio EUR/USD o EUR/JPY). Invece un cross costituito da due valute rifugio o due high-yield sarà relativamente calmo (ad esempio USD/JPY o EUR/GBP); questo non significa che questi cross non si muovano o che non si possa guadagnare come negli altri. Il Forex offre sempre tante occasioni per investire su tutti i cross, anche se ogni trader ha le sue preferenze.
Queste considerazioni, di natura Fondamentale più che Tecnica, sono valide anche sul breve periodo. La correlazione delle valute con le aspettative economiche si manifesta anche sugli indici di borsa. Se gli indici scendono gli investitori si buttano sulle valute rifugio, se gli indici salgono si apprezzeranno le valute high-yield. Anche queste sono informazioni che devi sfruttare per guadagnare costantemente con il tuo trading.
Se ad esempio un giorno gli indici salgono è probabile che l'EUR/USD salga, se un giorno gli indici scendono è probabile che l'EUR/USD quel giorno scenda. Per cui possiamo operare in una direzione o nell'altra in base a come stanno andando gli indici nel momento in cui dobbiamo operare. Per capirci meglio; se ci svegliamo la mattina con gli indici asiatici che hanno chiuso in positivo è probabile che gli indici europei prima e quelli americani poi seguano a ruota. In una giornata come questa potremmo entrare solo Long sull'EUR/USD (in modo da essere in favore di trend), in quanto in quella giornata il nostro cross preferito dovrebbe salire. Può essere una buona idea non operare mai Short per non andare mai contro trend. Questa regola è tanto più importante quanto più gli indici salgono o scendono (in percentuale).
In pratica quindi le valute riflettono bene la situazione economica attuale. Quindi ricorda:
Ricorda anche che questo è quello che dice la teoria, non sempre queste correlazioni si verificano nella pratica. In ogni caso storicamente è quasi sempre stato così, in futuro potrebbe cambiare ma il concetto rimane. Sicuramente sono informazioni che possono farci guadagnare davvero tanti soldi sul mercato del Forex.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Borsa con i Pattern di Prezzo. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.