Andare a vivere in affitto è meglio che comprare casa. Questa affermazione alla maggior parte delle persone può sembrare paradossale, perchè ci hanno sempre insegnato che bisogna comprare casa per andare a viverci. E specialmente noi italiani abbiamo applicato questo dogma, che però economicamente è sbagliato. Vediamo il perchè.
Vediamo i pro di entrambe le soluzioni.
Può essere utile andare a vivere in affitto innanzitutto perchè comprare casa per viverci molto probabilmente bloccherà totalmente la tua capacità di investimento, sia se la acquisti in contanti e sia se la acquisti chiedendo un mutuo. Se la acquisti in contanti infatti immobilizzi, per esempio, 200/300.000 euro (o più) che quindi non potrai far fruttare in alcun modo, magari con altri investimenti sempre in immobili che però produrrebbero denaro. Se invece acquisti casa tramite un mutuo blocchi comunque la tua capacità di investimento perchè ogni mese dovrai pagare, per esempio, 600/700 euro (o più) di rata del mutuo, ma soprattutto non potrai più chiedere soldi in prestito da investire perchè la tua capacità di credito molto probabilmente sarà esaurita.
In pratica se compri una casa per andare a viverci quasi sicuramente non avrai ulteriori somme da investire per generare denaro, un problema che con l'affitto non hai. Se infatti decidi di andare in affitto potrai investire le grosse somme che avresti utilizzato per comprare casa per acquistare, ad esempio, altri immobili che ogni mese possono generare dei soldi.
In secondo luogo comprare casa è sbagliato perchè nel corso della vita le tue esigenze potrebbero cambiare (soprattutto in un'era così frenetica e dinamica come la nostra), e dunque anche la casa in cui abiti deve adattarsi a queste esigenze. Ti faccio un esempio per farti capire meglio questo concetto. Una coppia appena sposata ha bisogno di una casa piccola, quando arriveranno i figli avrà bisogno di una casa più grande, e quando i figli se ne andranno magari avrà bisogno di una casa di nuovo più piccola. Hai visto quante volte le esigenze della tua vita possono cambiare? Per non parlare poi di un possibile divorzio della coppia o di un trasferimento di entrambi in un'altra casa o in un'altra città, magari per esigenze lavorative.
Con l'affitto è molto più semplice cambiare casa e far fronte a queste esigenze; se compri casa il processo sarà molto più lungo in quanto dovrai vendere casa e ricomprarla ogni volta che cambierai casa, e i tempi possono allungarsi parecchio.
Spesso non si pensa a tutti questi aspetti e quando si compra casa si ha l'idea che questa dovrà essere la casa per tutta la vita, e la si compra grande perchè dovrà esserci posto anche per i figli (ammesso che comunque la coppia faccia figli). In realtà non ci si rende conto che la "casa grande per i figli" comporta moltissime spese iniziali che molto spesso una coppia appena sposata non può permettersi. Infatti casa più grande = più spese, bollette più care, più manutenzione, più tasse, più spese di condominio, più tempo per pulirla e così via! E per una coppia giovane questo può essere economicamente penalizzante.
Infine, comprare casa è sbagliato in quanto, a parità di spese, la casa in affitto che potrai permetterti sarà molto migliore della casa che potresti comprare. Ovvero, in affitto possiamo permetterci una casa che il nostro reddito non ci consentirebbe di comprare.
Per capire questo concetto basta vedere qualche annuncio immobiliare delle case in vendita; qualunque sia il tuo reddito troverai sicuramente delle case che potresti permetterti andando in affitto, ma che non riusciresti a comprare se dovessi chiedere un mutuo, perchè in base al tuo reddito molto probabilmente le banche non ti concederebbero la somma per acquistarle.
Pensa a un bell'attico da 1 milione di euro; ci sono tantissimi liberi professionisti o imprenditori che potrebbero andarci a vivere pagando 1.500 € al mese di affitto, ma magari non riuscirebbero a racimolare il milione di euro per comprarlo. Dunque in affitto la tua qualità della vita sarà migliore.
Avere la casa di proprietà significa un po' fare quello che si vuole, quando lo si vuole, senza dover rendere conto a nessuno. Significa non dover chiedere un permesso se si vuole bucare un muro o eseguire qualche lavoretto, significa avere più libertà.
Questo fa sì anche che tu abbia sempre e comunque un tetto sopra la testa, un posto in cui vivere qualunque cosa accada.
Ovviamente tutti questi aspetti sono veri se e solo se abbiamo una casa di proprietà; finchè paghiamo il mutuo potremmo perdere la casa in qualunque momento in caso di mancati pagamenti e successivo pignoramento.
Questi sono i pro di entrambe le soluzioni, sta a te scegliere in base alle tue esigenze. Certo è che economicamente andare in affitto è più conveniente. Il perchè è semplice: investendo il denaro che avresti utilizzato per acquistare casa genererai molti più soldi dell'affitto che dovrai pagare. Facciamo un esempio pratico, parliamo di numeri oggettivi. Con 200.000 euro invece che comprare casa puoi generare in maniera sicura e automatica 20.000 euro ogni anno. Una casa in affitto simile ti costa 8.400 euro l'anno (700 € al mese, euro più euro meno in base a dove vivi). Facciamo due conti: 20.000 € - 8.400 € = 11.600 € di guadagno in un solo anno. Inutile dire che 11.600 € è una somma praticamente equivalente ad uno stipendio annuale da 1000 € al mese, ma in questo caso il denaro è stato percepito in maniera automatica, senza dover lavorare. In pratica è un modo semplice per crearsi uno stipendio dal nulla se non si ha un lavoro oppure un'ulteriore entrata se già si ha un reddito. Dopo 10 anni sono 116.000 € di guadagno, se invece avessi acquistato casa avresti 0 euro!
Questo esempio che ti ho appena fatto è valido se hai 200.000 € da investire in contanti, senza chiedere un mutuo. Se invece hai pensato di acquistare casa tramite un finanziamento puoi fare allo stesso modo, ma il guadagno sarà leggermente minore, in quanto dovrai sottrarre dal guadagno totale i costi del mutuo. Tieni presente infine che se acquisti la casa in cui vivere chiedendo un mutuo rientri nel caso peggiore, perchè pagherai il mutuo senza percepire reddito extra.
Ecco una semplice tabella per riassumere al meglio tutto quanto. Si è ipotizzato di investire 200.000 € per l'acquisto della casa per vivere e di usare la stessa somma per acquistare immobili da mettere a reddito (con un ritorno del 10%). Inoltre sono stati distinti i casi in cui si investe avendo già a disposizione questa cifra (Contanti) e chiedendo un finanziamento (Mutuo). Si è infine ipotizzato una rata d'affitto di 700 € al mese nel caso non volessimo acquistare la casa per vivere.
La tabella parla chiaro. Le differenze sono enormi e se hai un capitale di 200.000 € avrai risultati molto diversi se decidi di usare questi soldi per comprare la casa in cui vivere o se investirli in altri immobili da mettere a reddito.
Se compriamo la casa in contanti (senza chiedere un mutuo, dato che possediamo già la cifra necessaria) ogni mese non guadagnamo nè perdiamo.
Se invece nella stessa situazione andiamo in affitto e usiamo i soldi per investire in immobili incassiamo circa 1666 € al mese di affitto e sborsiamo 700 € per pagare l'affitto della casa in cui viviamo. In totale guadagnamo 966 € netti al mese, che in un anno diventano 11600 €. In 10 anni guadagneremo ben 116.000 €.
Se decidiamo di acquistare casa col mutuo la situazione è tragica. Non pagheremo l'affitto ma sborsiamo ogni mese dei soldi per pagare la rata del mutuo, e dato che non abbiamo potuto investire in altri immobili non incassiamo neanche un centesimo. Alla fine dell'anno perdiamo 9600 €, in 10 anni perdiamo ben 96000 €.
Se investiamo in immobili chiedendo un mutuo, anzichè comprare la casa in cui vivere, non faremo faville a livello economico, ma almeno non perdiamo 10.000 € l'anno come nel caso precedente, anzi riusciamo anche a guadagnare qualcosina. In pratica ci paghiamo il mutuo con gli affitti degli altri nostri immobili. E una volta che il mutuo sarà estinto allora avremo un grosso reddito extra automatico, in quanto percepiremo gli affitti ma non sborseremo più un euro per la rata del mutuo.
Hai visto come una banale scelta può portare a risultati economici molto diversi?
Tutto ciò chiaramente vale per qualsiasi cifra abbiamo a disposizione da spendere. Più questa cifra è grande più soldi possiamo creare. Ad esempio se abbiamo 1.000.000 € potremmo generare anche 70.000 € netti l'anno. Una grossa differenza, perchè se comprassimo una bella casa da 1.000.000 € non potremmo usufruire ogni anno di queste entrate extra notevoli.
Guarda infatti i risultati economici dei vari casi, ipotizzando di avere a disposizione (in contanti o con un mutuo) 1.000.000 €, un eventuale affitto da 2500 € al mese se non si acquista la casa in cui vivere e una rata del mutuo da 4000 € al mese se si richiede un finanziamento.
Basta poco per ritrovarsi dopo 10 anni avendo 700.000 € in banca oppure avendo perso ben 480.000 €.
Capisci ora la differenza tra diventare ricco o rimanere nella classe media se non addirittura in una condizione di povertà per tutta la vita? La differenza passa anche per queste scelte, per cui se vuoi generare denaro non comprare casa (per vivere), bensì vai a vivere in affitto; utilizza i tuoi soldi per acquistare immobili di proprietà da affittare o da rivendere, economicamente è senza dubbio la scelta migliore.
Ovviamente si possono avere esigenze diverse da quelle economiche, e in quel caso è giusto fare le scelte opportune. Ma se vogliamo semplicemente avere un tetto dove vivere se compriamo casa non genereremo mai denaro, se andiamo in affitto invece possiamo creare somme notevoli di denaro, che potrebbero migliorarci notevolmente la vita.
Ecco che comprare una casa, magari anche grande, e andarci a vivere (economicamente) è sbagliato, anche se sarà la casa per tutta la vita e anche se non ci si dovrà mai trasferire, perchè comprare casa blocca la tua capacità di investimento, perchè la casa che compri non potrà adattarsi alle esigenze della tua vita, perchè in affitto a parità di spese vivresti in una casa più bella e come se non bastasse comprare casa per tantissimi anni comporterà delle grandi spese che la maggior parte delle persone fanno fatica a sostenere. Questi soldi invece che essere spesi potrebbero essere risparmiati e investiti.
Invece andare a vivere in affitto è (economicamente) molto meglio che comprare casa perchè rappresenta la soluzione a tutti questi problemi. Innanzitutto perchè prendere una casa in affitto non blocca la tua capacità di investimento, il che significa che in qualsiasi momento puoi chiedere un mutuo e avere soldi da investire. Anche se hai a disposizione centinaia di migliaia di euro in contanti è meglio andare a vivere in affitto che comprare casa con questi soldi, il perchè lo abbiamo visto in precedenza.
In secondo luogo andare a vivere in affitto è molto meglio che comprare casa perchè se le tue esigenze cambiano l'affitto ti consente di adattare la casa alle tue esigenze. Ti serve una casa più grande? Puoi lasciare la casa piccola in cui sei in affitto e prenderne in affitto un'altra più grande. Stessa cosa se ti devi trasferire, nessun problema, perchè potrai prendere in affitto un'altra casa. Adattare la casa alle esigenze della tua vita ti consente inoltre di risparmiare molti soldi, che saresti stato costretto a spendere se fossi stato proprietario della casa in cui vivi.
Terzo perchè, come detto prima, se vai a vivere in affitto potrai permetterti una casa migliore di quella che potresti acquistare. Come detto ci sono tante persone in affitto in case del valore di 1 milione di euro. Molto spesso queste persone non potrebbero acquistare case di quel valore, ma riescono tranquillamente a pagare ogni mese il canone di affitto.
A te la scelta, tu cosa faresti?
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare di Rendita in Immobili. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.