Se stai per andare in vacanza è bene scegliere con cura il posto dove alloggiare. Puoi scegliere una Casa Vacanze, perchè no?
Dopotutto questa scelta presenta innumerevoli vantaggi economici e pratici. Non a caso sempre più turisti stanno scegliendo di trascorrere le vacanze presso un bel appartamento in una rinomata località turistica.
Si calcola che oltre il 15% (e la percentuale è in costante aumento) dei turisti scelga di soggiornare presso una struttura privata, soprattutto se a fare la scelta è una famiglia. La Casa Vacanze presenta infatti innegabili vantaggi.
In primis si vive in un ambiente nel quale si ricreano le tipiche condizioni di vita della propria abitazione a netto beneficio dei propri figli e si gode di una libertà e di una privacy non disponibili presso altre tipologie turistiche.
Altro grande vantaggio è quello di tipo economico. Una Casa Vacanze ha un canone di affitto, specialmente per una famiglia con due o tre figli, nettamente inferiore a quello di una struttura alberghiera. I soldi risparmiati magari si possono reinvestire in una settimana in più di vacanze, visto che quei giorni così felici sembrano scorrere più velocemente rispetto a quelli trascorsi al lavoro.
Inoltre la scelta è ampia. Si calcola che le Case Vacanze, nel nostro bel paese siano oltre 3 milioni con 12 milioni di posti letto con una qualità e un gusto nell'arredo spesso molto elevati.
Oltre al classico metodo del passaparola da parte di colleghi di lavoro o amici, i metodi classici sono essenzialmente due:
I due metodi presentano condizioni pratiche diverse.
Rivolgersi ad una Agenzia immobiliare è un sistema più sicuro ma più costoso in quanto l'Agenzia per curare la pratica pretenderà una percentuale sulla transazione. È un metodo comodo in quanto l'Agenzia, una volta ricevute le nostre indicazioni, procederà autonomamente a confezionare l'intero pacchetto lasciando a noi la scelta finale. È bene precisare che procedere in questo modo non elimina la possibilità di prendere fregature.
Trovare invece una Casa Vacanze su siti specializzati presenta grandi vantaggi nell'ampia scelta dell'offerta e nella messa a confronto di tipologie di case e di prezzi. I siti leader del settore sono CaseVacanza.it (del gruppo Immobiliare.it) e Subito.it. Un tale modello di scelta è in netta espansione vista l'ampia disponibilità e il contatto diretto con il proprietario.
Gli svantaggi sono legati ad una minore garanzia nella transazione per cui esiste il rischio di fare scelte sbagliate.
Il consiglio principale per non farsi fregare è dunque quello di avere precise garanzie da parte del proprietario, come spiegato in questo articolo riguardo la Normativa sul Contratto di una Casa Vacanze.
Nel frattempo ti auguro una splendida prossima Vacanza!
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.