» Borsa e Immobili » Blog » Immobili » Come Scegliere una Casa Vacanze

Come Scegliere una Casa Vacanze

Se stai per andare in vacanza è bene scegliere con cura il posto dove alloggiare. Puoi scegliere una Casa Vacanze, perchè no?

Dopotutto questa scelta presenta innumerevoli vantaggi economici e pratici. Non a caso sempre più turisti stanno scegliendo di trascorrere le vacanze presso un bel appartamento in una rinomata località turistica.

Si calcola che oltre il 15% (e la percentuale è in costante aumento) dei turisti scelga di soggiornare presso una struttura privata, soprattutto se a fare la scelta è una famiglia. La Casa Vacanze presenta infatti innegabili vantaggi.

In primis si vive in un ambiente nel quale si ricreano le tipiche condizioni di vita della propria abitazione a netto beneficio dei propri figli e si gode di una libertà e di una privacy non disponibili presso altre tipologie turistiche.

Altro grande vantaggio è quello di tipo economico. Una Casa Vacanze ha un canone di affitto, specialmente per una famiglia con due o tre figli, nettamente inferiore a quello di una struttura alberghiera. I soldi risparmiati magari si possono reinvestire in una settimana in più di vacanze, visto che quei giorni così felici sembrano scorrere più velocemente rispetto a quelli trascorsi al lavoro.

Inoltre la scelta è ampia. Si calcola che le Case Vacanze, nel nostro bel paese siano oltre 3 milioni con 12 milioni di posti letto con una qualità e un gusto nell'arredo spesso molto elevati.

Ma come si sceglie una Casa Vacanze?

Oltre al classico metodo del passaparola da parte di colleghi di lavoro o amici, i metodi classici sono essenzialmente due:

Scarica il Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
È possibile acquistare immobili a meno di 50.000 euro? L'autore ti spiegherà come fare, mostrandoti anche la corretta procedura di acquisto, come tutelarti per evitare brutte sorprese e come acquistare il tuo primo immobile.
Scarica Ora »

Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati
  1. Rivolgersi a un'Agenzia Immobiliare;
  2. Ricerca in internet in siti web del settore.

I due metodi presentano condizioni pratiche diverse.

Rivolgersi ad una Agenzia immobiliare è un sistema più sicuro ma più costoso in quanto l'Agenzia per curare la pratica pretenderà una percentuale sulla transazione. È un metodo comodo in quanto l'Agenzia, una volta ricevute le nostre indicazioni, procederà autonomamente a confezionare l'intero pacchetto lasciando a noi la scelta finale. È bene precisare che procedere in questo modo non elimina la possibilità di prendere fregature.

Trovare invece una Casa Vacanze su siti specializzati presenta grandi vantaggi nell'ampia scelta dell'offerta e nella messa a confronto di tipologie di case e di prezzi. I siti leader del settore sono CaseVacanza.it (del gruppo Immobiliare.it) e Subito.it. Un tale modello di scelta è in netta espansione vista l'ampia disponibilità e il contatto diretto con il proprietario.

Gli svantaggi sono legati ad una minore garanzia nella transazione per cui esiste il rischio di fare scelte sbagliate.

Il consiglio principale per non farsi fregare è dunque quello di avere precise garanzie da parte del proprietario, come spiegato in questo articolo riguardo la Normativa sul Contratto di una Casa Vacanze.

Nel frattempo ti auguro una splendida prossima Vacanza!

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Il Videocorso che ti insegna:
  • La procedura corretta per acquistare correttamente qualsiasi immobile, tutelandoti e facendo tutti i controlli;
  • Come acquistare immobili a meno di 50.000 €, anche nelle grandi città come Roma e Milano;
  • Come acquistare il tuo primo o ennesimo immobile, anche senza soldi e competenze.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autore: Andrea De Carlo
Freelance e investitore. Puoi seguirlo su Google+ o su Facebook.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs