Gli immobili fanno girare l'economia, e anche tanto. Non esiste un altro settore come quello degli immobili capace di far girare così tanto l'economia. Il mondo degli immobili infatti è talmente vasto che riesce ad influire positivamente su tutta una serie di altri settori, in modo diretto ed in modo indiretto, creando quindi ricchezza per tutti.
Non a caso si dice che "tutto parte dagli immobili", ciò significa che se il settore immobiliare è fermo, anche tutto il resto dell'economia subisce dei forti contraccolpi. Il campo degli immobili è così potente da questo punto di vista che se si blocca può persino generare una crisi mondiale. Non a caso la crisi finanziaria attuale, nata nel 2007, è stata generata proprio dalla crisi dei mutui immobiliari subprime.
Vediamo, attraverso un esempio, il perchè gli immobili riescono a far muovere così tanto l'economia, indicando con "($)" tutte le volte che muovono dei soldi.
Tutto inizia quando un costruttore deve costruire su un terreno. La prima cosa che fa è acquistarlo ($) e per l'atto di trasferimento ovviamente va da un notaio ($). Dopodichè il costruttore incarica dei professionisti quali geometri e ingegneri per la progettazione dell'immobile ($), nella quale interviene anche il Comune ($).
Una volta che il progetto è stato approvato si inizia a costruire, iniziando a reclutare muratori ($), elettricisti ($), idraulici ($) e altre figure simili, nonchè i vari responsabili della costruzione ($). Ogni giorno queste persone vanno a lavorare in macchina ($) e mangiano anche sul luogo di lavoro ($). Dopo un paio di mesi poi si rifinisce la costruzione pitturando ($), piastrellando ($) e montando porte ($), finestre ($), sanitari ($) e cosi via.
Una volta terminata la costruzione è arrivato il momento della vendita. Si contatta quindi un'agenzia immobiliare che pubblicizza l'immobile ($). Dopo che alcune persone visitano l'immobile, una decide di acquistarlo dando una caparra ($). Dopodichè questa persona va in banca e chiede un mutuo ($). La banca, dopo aver fatto periziare l'immobile ($), concede il mutuo, attraverso il quale l'acquirente può acquistare l'immobile ($) dal costruttore, ovviamente sempre tramite un atto notarile ($). L'agenzia immobiliare viene quindi remunerata per la mediazione svolta ($). Dopodichè l'acquirente, oramai divenuto proprietario dell'immobile, intesta a proprio nome le varie utenze dell'acqua, della luce, del telefono, del gas ($).
A questo punto l'acquirente vuole guadagnare con l'immobile appena acquistato. Decide quindi di affittare l'immobile ($), pagando le relative imposte allo Stato ($). L'immobile preso in affitto viene utilizzato dall'affittuario come ufficio per un'attività lavorativa ($).
A questo punto dall'inizio della nostra storia in tutto è passato un anno ed è arrivato il momento di pagare le tasse. Infatti tutte le varie figure coinvolte (come ad esempio costruttore, notai, ingegneri, muratori, fornitori di finestre, periti edili, agenti immobiliari, banche, acquirente ecc.) pagano le tasse ($) sui guadagni realizzati, generando quindi delle entrate per lo Stato.
Hai visto quanta economia riesce a muovere un semplice immobile? E questo esempio è solo parziale, perchè anche altre figure e altri settori sono coinvolti nel campo degli immobili. Insomma gli immobili creano ricadute positive per tutti quanti, soprattutto per chi decide di investire e di guadagnare in questo campo.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Acquisire Immobili Senza Soldi. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.