L'attività del Capital Gain in immobili è un’attività molto remunerativa. Tuttavia, alcune volte, si possono incontrare dei problemi che, se sottovalutati, possono portare a risultati diversi da quelli preventivati. Vediamo nella pratica come risolverli.
Un primo problema che si può incontrare è quello di acquistare un immobile poco sotto costo rispetto al suo valore di mercato e quindi avere poco margine al momento della rivendita. La soluzione a questo problema è semplice: prima di acquistare un qualsiasi immobile bisogna informarsi bene e avere un'idea molto chiara e precisa del reale valore dell’immobile che si sta per acquistare, e di conseguenza del reale prezzo a cui lo si può rivendere.
In ogni caso, se anche dovessi acquistare un immobile poco sotto costo rispetto al suo valore, puoi sempre rimediare ristrutturando l’immobile aumentandone il suo valore. Ad esempio hai acquistato a 90.000 euro un immobile che vale 100.000 euro; hai solo 10.000 euro di margine, il che è poco. Niente paura. Intervenendo sull’immobile, magari attraverso una ristrutturazione veloce e poco costosa, puoi portare il valore del tuo immobile a 130.000 euro, avendo quindi 40.000 euro di margine, dunque un margine buono che ti condurrà certamente ad un guadagno.
Oltre a questo, un’altra soluzione quando hai poco margine è applicare determinate tecniche per rivendere l’immobile più caro rispetto al suo valore di mercato. Ad esempio hai un immobile che vale 100.000 euro, ma applicando alcune tecniche nella maniera corretta ecco che puoi rivenderlo a 130.000 euro, ovvero puoi rivenderlo a 30.000 euro in più rispetto al suo valore.
Un altro problema che potresti incontrare è quello di non riuscire a rivendere l’immobile, per colpa ad esempio di una crisi momentanea, che magari ha fatto pure abbassare i prezzi di mercato. Anche in questo caso non c’è problema, perché anche se non riesci a rivendere il tuo immobile, hai comunque guadagnato. Nel Capital Gain infatti il guadagno avviene principalmente quando si acquista un immobile sotto costo rispetto al suo valore di mercato e quando si interviene sull’immobile, ad esempio ristrutturandolo, al fine di aumentarne il suo valore.
Dunque in pratica la rivendita di un immobile serve solo a monetizzare il tuo guadagno, che in realtà appunto è già avvenuto durante le fasi dell’acquisto e della ristrutturazione. Quindi anche se non riesci a rivendere il tuo immobile ricorda che hai comunque guadagnato, perché il tuo capitale è aumentato quando hai acquistato sotto costo l’immobile e quando l’hai ristrutturato spendendo poco. A volte può capitare di non riuscire a rivendere per un certo periodo un determinato immobile, però ricorda che alla fine tutto si vende e tutto si affitta. È solo questione di tempo prima che tu riesca a rivendere l’immobile e a monetizzare il tuo guadagno. Potresti valutare l’ipotesi di abbassare leggermente il prezzo di vendita ma poi aspetta un po' di tempo e non abbassarlo più: prima o poi rivenderai il tuo immobile e monetizzerai il tuo investimento.
Un altro problema che potresti incontrare è quello di essere in una situazione in cui gli immobili effettivamente si vendono senza problemi, ma tu, per qualche strano motivo a te ancora sconosciuto, non riesci a rivendere il tuo immobile. Questo in pratica significa che probabilmente hai un immobile poco commerciabile, ovvero una tipologia di immobile difficile da rivendere. Molte persone incappano in questo problema, ad esempio comprano un capannone industriale, magari anche sotto costo rispetto al suo valore, e poi passano anni prima che lo rivendano. Il motivo è semplice, i capannoni industriali sono una delle tipologie più difficili da rivendere, e quindi se ne acquisti uno passerà molto tempo prima che tu riesca a rivenderlo.
Per cui, per evitare fin dal principio questo problema, devi comprare immobili che si vendono facilmente e velocemente. In pratica devi conoscere le tipologie di immobili più commerciabili, ovvero devi sapere quali sono le tipologie più richieste dal mercato. Queste tipologie di immobili sono gli appartamenti bivani e trivani. Per cui, se comprerai una di queste tipologie di immobili avrai tra le mani un immobile commerciabile, ovvero un immobile che si vende subito perché c’è molta richiesta. Quindi ricorda, acquista appartamenti bivani e appartamenti trivani ed eviterai completamente il problema di avere un immobile non commerciabile.
Come vedi ogni problema che puoi incontrare nel Capital Gain alla fine è risolvibile, proprio perché nel campo degli immobili esiste una soluzione specifica per ogni tipo di problema che si può incontrare; basta conoscere le soluzioni e i problemi spariscono.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare in Immobili con il Capital Gain. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.