A molte persone non piace l’idea di affittare perché pensano che l’affitto porti con se dei problemi. Lasciami dire che queste credenze, queste paure sono del tutto irrazionali, innanzitutto perché i problemi si verificano sempre in una piccola percentuale e in secondo luogo perchè se fai le cose per bene i problemi non capiteranno.
In ogni caso, vediamo i principali problemi che possono capitare quando si affitta e vediamo anche come risolverli.
La paura più diffusa: l’inquilino non paga il canone di affitto. Innanzitutto gli inquilini morosi sono solo una piccolissima percentuale degli inquilini, il che significa che praticamente tutti gli inquilini pagano ogni mese regolarmente il canone di affitto: questo vuol dire che statisticamente è molto improbabile che ti capiti un inquilino moroso, dunque non devi avere questa preoccupazione. In secondo luogo se hai stipulato e registrato il contratto di affitto allora davvero non hai nulla da temere, perché il contratto ti tutela. Molte persone invece affittano senza contratto, e sbagliano, perché non potranno tutelarsi se l’inquilino non pagherà il canone di affitto.
Allo stesso modo situazioni del genere sono molto rare, anche perché praticamente tutti gli inquilini mantengono molto bene l’immobile in cui sono in affitto, perché ci vivono o ci lavorano, per cui hanno tutto l’interesse a stare in un ambiente decoroso e a mantenerlo come tale. Inoltre, anche in questo caso, se hai stipulato e registrato il contratto di affitto e ti sei fatto versare le mensilità di cauzione, allora non hai davvero nulla da temere, perché puoi utilizzare i soldi della cauzione per riparare gli eventuali danni e poi hai il contratto che ti tutela ulteriormente. Molte persone invece affittano senza fare il contratto e senza farsi dare le mensilità di cauzione, e così facendo sbagliano due volte.
Anche in questo caso, le cose non stanno proprio così. Infatti se fai le cose per bene con gli affitti puoi ottenere delle rendite davvero alte, attorno al 10% annuo e anche superiori. Per farlo basta seguire delle semplici regole e quindi attuare delle semplici strategie e scegliere gli immobili giusti. Ad esempio, è molto meglio scegliere di affittare immobili commerciali (uffici, locali commerciali, garage ecc.) rispetto agli immobili abitativi (case, appartamenti e così via) perché a parità di tutto gli immobili commerciali rendono più di quelli abitativi, oltre a presentare numerosi ulteriori vantaggi secondari.
In secondo luogo, per quanto riguarda le spese elevate, anche in questo caso ti dico che ci sono immobili che praticamente non hanno spese o che ne pagano pochissime. Ad esempio ci sono immobili che non devono pagare il condominio; puoi affittare immobili del genere, risparmiando su questa spesa. Stessa cosa per quanto riguarda le tasse e le imposte, ci sono degli immobili che hanno delle agevolazioni o che addirittura non devono pagarle e inoltre in base al tipo di contratto di affitto che scegli di utilizzare ci sono delle agevolazioni anche per quanto riguarda le imposte da pagare sul reddito derivante dall’affitto. Come vedi se fai le cose per bene anche l’imposizione fiscale è notevolmente ridotta, e questo aumenta i tuoi guadagni. Ecco che se impari a scegliere l’immobile giusto da affittare i guadagni saranno alti e le spese, le tasse e le imposte saranno basse.
In ogni campo bisogna seguire delle regole semplici ma efficaci, e questo vale anche per il campo degli immobili e degli affitti, in modo da tutelarti ed evitare problemi. Io stesso ho sempre fatto le cose per bene e mi sono sempre tutelato, tuttora mi tutelo e tutelo i miei immobili nei modi che ti ho indicato. In questo modo evito i problemi, il guadagno è sicuro e, ovviamente, automatico.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare di Rendita in Immobili. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.