» Borsa e Immobili » Blog » Immobili » I 15 tipi di Mutuo

I 15 tipi di Mutuo

Ti sei mai chiesto quanti e quali tipi di mutui esistono? Se ancora non lo sai non tutti i tipi di mutuo sono uguali ed anzi si differenziano per scopo, tasso di interesse ecc. È bene dunque avere le idee chiare per scegliere di volta in volta quello più conveniente per il tuo investimento.

Innanzitutto spieghiamo cosa si intende per mutuo. Il mutuo è un contratto mediante il quale il mutuante eroga un credito al mutuatario ed iscrive un'ipoteca su un bene a garanzia del credito erogato. Nel prestito invece un credito viene erogato ma non c'è alcuna iscrizione di ipoteca. Vediamo ora quali sono i 15 tipi di mutuo ed esaminiamone le caratteristiche principali:

  • Mutuo Fondiario;
  • Mutuo Ristrutturazione;
  • Mutuo Liquidità;
  • Mutuo Edilizio;
  • Mutuo Agevolato;
  • Mutuo Asta;
  • Mutuo Fisso;
  • Mutuo Variabile;
  • Mutuo Cap;
  • Mutuo Costante;
  • Mutuo Crescente;
  • Mutuo Decrescente;
  • Mutuo Flessibile;
  • Mutuo Misto;
  • Mutuo Bilanciato.

Mutuo Fondiario

Il Mutuo Fondiario è il tipo di mutuo più comune, è quello "classico" se cosi si può dire. Viene iscritta una ipoteca di primo grado sull'immobile che si acquista a garanzia della restituzione del credito. L'importo erogato generalmente non supera l'80% del valore dell'immobile stimato nella perizia. È particolarmente indicato per acquistare la prima casa anche perchè si può usufruire di un tasso di interesse più basso.

Mutuo Ristrutturazione

Il Mutuo Ristrutturazione viene richiesto quando si deve ristrutturare un immobile. In questo caso è chiaro che oltre ai documenti necessari per richiedere un mutuo "normale" bisogna anche presentare un preventivo dei lavori redatto da una impresa edile. È particolarmente indicato quando si vuole ristrutturare casa in quanto il tasso di interesse è più basso del normale.

Mutuo Liquidità

Il Mutuo Liquidità viene anche chiamato mutuo ipotecario e si differenzia dagli altri in quanto è sostanzialmente un prestito con ipoteca, questo perchè la banca non chiede alcuna giustificazione per erogare il credito (da qui il termine liquidità) e l'ipoteca viene iscritta su un immobile che già si possiede. È particolarmente indicato quando si ha bisogno di una grossa cifra da investire e non si vogliono pagare gli interessi tipici dei prestiti che a volte sfiorano l'usura!

Mutuo Edilizio

Il Mutuo Edilizio viene concesso per costruire un immobile e viene erogato non in un'unica soluzione bensì in più step in base allo stato di avanzamento dei lavori di costruzione. È particolarmente indicato quando si vuole edificare un immobile anche perchè si evita di andare incontro a debiti più grandi di quelli che possiamo sostenere.

Mutuo Agevolato

Il Mutuo Agevolato viene concesso a determinate categorie di persone come ad esempio i giovani appena sposati in possesso di determinate caratteristiche ed è finalizzato all'acquisto di abitazioni prima casa per le quali le Regioni prevedono delle agevolazioni. È particolarmente indicato per far acquistare una casa a chi normalmente trova difficoltà.

Mutuo Asta

Il Mutuo Asta è un mutuo finalizzato all'acquisto di un immobile presso le aste giudiziarie. Prima dell'asta è necessario istruire presso la Banca la pratica di richiesta del mutuo e stipulare un preliminare di mutuo vincolato all'esito dell'asta, in modo tale che se l'immobile viene aggiudicato il credito viene erogato altrimenti il preliminare viene risolto di conseguenza. È particolarmente indicato in quanto non si sa se l'immobile ci verrà aggiudicato e dunque non sappiamo se avremo bisogno del credito.

Scarica il Videocorso 'Guadagnare di Rendita in Immobili'
Sfrutta le potenzialità del settore immobiliare per crearti diverse rendite automatiche che generano denaro, anche se al momento non hai soldi e competenze.
Scarica Ora »

Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati

Mutuo Fisso

Il Mutuo Fisso consiste nell'avere un tasso di interesse fisso e quindi una rata costante per tutta la durata del mutuo. Il tasso di interesse applicato è composto dalla somma del tasso di riferimento EURIRS lo spread che rappresenta il guadagno della banca. È particolarmente indicato in quei casi in cui si prevede un aumento del costo del denaro negli anni a venire.

Mutuo Variabile

Il Mutuo Variabile consiste nell'avere un tasso di interesse variabile e quindi una rata che può aumentare o diminuire durante la durata del mutuo. Il tasso di interesse applicato è composto dalla somma del tasso di riferimento EURIBOR lo spread che rappresenta il guadagno della banca. È particolarmente indicato in quei casi in cui si prevede una diminuzione del costo del denaro negli anni a venire.

Mutuo Cap

Il Mutuo Cap consiste nell'avere un tasso di interesse variabile che non può superare un certo limite prestabilito. È particolarmente indicato in quei casi in cui il costo del denaro aumenta notevolmente.

Mutuo Costante

Il Mutuo Costante consiste nell'avere una rata costante per tutta la durata del mutuo ed il numero delle rate che può aumentare o diminuire. In pratica invece che aumentare o diminuire l'importo della rata aumenta o diminuisce il numero di rate da restituire. È particolarmente indicato in quei casi in cui non ci si può permettere che la rata aumenti neanche di un euro e si vuole usufruire dell'eventuale diminuzione del costo del denaro.

Mutuo Crescente

Il Mutuo Crescente consiste nell'avere all'inizio del mutuo una rata bassa che cresce a mano a mano che aumenta la durata del mutuo. È particolarmente indicato in quei casi in cui il nostro reddito aumenterà negli anni a venire.

Mutuo Decrescente

Il Mutuo Decrescente consiste nell'avere all'inizio del mutuo una rata alta che decresce a mano a mano che aumenta la durata del mutuo. È particolarmente indicato in quei casi in cui il nostro reddito diminuirà negli anni a venire.

Mutuo Flessibile

Il Mutuo Flessibile consiste nel pagare rate composte dalla sola componente interesse e di rimborsare il capitale a tranches. È particolarmente indicato in quei casi in cui non si hanno delle entrate regolari.

Mutuo Misto

Il Mutuo Misto consiste nella possibilità di passare da un tasso di interesse fisso ad un tasso di interesse variabile o viceversa ad una cadenza di tempo prefissata. È particolarmente indicato in quei casi in cui il costo del denaro aumenta e diminuisce durante gli anni.

Mutuo Bilanciato

Il Mutuo Bilanciato consiste nell'avere un tasso di interesse composto da una percentuale di tasso fisso e da una percentuale di tasso variabile. È particolarmente indicato per attutire le eventuali oscillazioni del costo del denaro.

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare di Rendita in Immobili. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Guadagnare di Rendita in Immobili'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Guadagnare di Rendita in Immobili'
Il Videocorso che ti insegna:
  • Cosa sono le rendite automatiche e come crearle con gli immobili;
  • Le strategie per creare rendite immobiliari molto alte (fino al 10%) e sicure rispetto ad altri settori;
  • Come iniziare a guadagnare con le rendite immobiliari, anche senza soldi, senza competenze e anche senza dover acquistare un immobile.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autore: Giacomo De Carlo
Immobiliarista, investitore, formatore, autore di diversi videocorsi e libri. Puoi seguirlo su Google+ o su Facebook.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs