Oltre ai 5 tipi di proprietà immobiliare esistono anche i 5 tipi di godimento immobiliare che però quasi nessuno conosce, a differenza invece di quelli di proprietà che sono sicuramente più conosciuti.
In ogni caso l'investitore immobiliare deve conoscere anche i tipi di godimento immobiliare poichè può fare affari utilizzando proprio le caratteristiche di questi tipi di diritti, vedi ad esempio cosa accade nelle aste immobiliari dove il prezzo di un immobile può tremendamente scendere se l'immobile stesso è gravato da un tipo di godimento immobiliare. Bisogna quindi essere consapevoli dei 5 diritti di godimento immobiliare che esistono e delle loro differenze:
Avere il diritto di enfiteusi significa poter godere di un immobile e dei suoi eventuali frutti anche per ciò che eccede i propri bisogni. In cambio di questo diritto l'enfiteuta paga al proprietario concedente un canone periodico e ha l'obbligo di migliorare il bene oggetto di godimento. In ogni caso l'enfiteuta mediante l'affrancazione se vuole può acquistare la proprietà pagando 15 volte il canone annuo senza che il proprietario possa opporsi a tale decisione. Anche per questo l'enfiteusi viene spesso considerata come una forma di piccola proprietà ed il ruolo del proprietario concedente viene considerato subordinato a quello dell'enfiteuta, anche perchè l'enfiteusi è un diritto perpetuo e nel caso in cui sia previsto un termine non è inferiore ai 20 anni. Il diritto di enfiteusi può anche essere in comunione ma non è possibile la subenfiteusi. L'enfiteusi era molto diffusa nel Medioevo infatti l'esempio più classico di enfiteusi è la concessione di un terreno agricolo.
Avere il diritto di usufrutto significa poter godere di un immobile e dei suoi eventuali frutti limitatamente ai propri bisogni. Dunque significa ad esempio poterlo affittare a terzi e percepire l'affitto oppure abitarci senza pagare l'affitto a colui che ha il diritto di nuda proprietà. L'usufruttuario gode del diritto di usufrutto fino alla sua morte, nel caso in cui sia una persona giuridica il diritto di usufrutto dura massimo 30 anni.
Avere diritto di uso significa poter godere di un immobile e dei suoi eventuali frutti naturali e non anche di quelli civili. Inoltre non è possibile dare l'immobile in affitto a differenza di quanto accade invece nel diritto di usufrutto.
Avere il diritto di abitazione significa poter godere di un immobile e del diritto di abitarlo limitatamente ai propri bisogni. L'esempio più classico è quando un coniuge acquisisce tale diritto alla morte dell'altro. Come accade nel diritto di uso anche in questo tipo di diritto non è possibile dare l'immobile in affitto.
Avere il diritto di servitù significa poter godere di un immobile ai fini dell'utilità di un altro immobile. È da sottolineare quindi il carattere "passivo" delle servitù che infatti non consistono mai in "un fare" o in "un dare", bensì consistono nel "non fare" o nel "lasciar fare". L'esempio più classico è la servitù di passaggio gravante su di un terreno, il fondo servente, che viene attraversato da un altro proprietario per raggiungere il suo terreno, il fondo dominante.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Guadagnare di Rendita in Immobili. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.