Comprare casa all'estero per vivere di rendita è possibile.
In diversi paesi, infatti, il valore degli immobili all'estero aumenta del 10% annuo. Parliamo di grandi città come San Paolo in Brasile, San Pietroburgo mentre in Europa troviamo città come Londra o Berlino. Molti investitori hanno spinto lo sguardo fuori dall'Italia per trovare una casa da comprare all'estero. In Europa, i britannici sono tra i migliori investitori in questo campo e dirigono il loro patrimonio verso gli immobili francesi, ma anche verso Italia, Portogallo e Spagna, dove il mercato immobiliare è in crisi, perciò le case costano meno. Anche gli italiani non sono da meno, infatti si attesta che nel 2012 sono 40.000 gli italiani che hanno comprato casa all’estero.
Gli investitori stanno perciò spostando grandi capitali per investire su appartamenti lussuosi situati al centro di grandi città in espansione, case adatta alla middle class, uomini e donne in carriera alla ricerca di uno spazio esclusivo e pregiato. Questa classe emergente si muove dentro la metropoli e necessita di case proprio vicino al luogo di lavoro. Un motivo in più per investire i propri soldi in questo modo è che le autorità politiche stanno incentivando gli acquisti grazie a forme di detassazione e garantendo incentivi per gli acquirenti.
Tuttavia non basta sapere che è conveniente comprare casa in una capitale di un paese ricco, bisogna anche capire:
Innanzitutto, vogliamo gestire noi il denaro derivante dalla nostra proprietà o preferiamo delegare un'altra persona che mensilmente riscuota l'affitto?
Per quanto riguarda gli immobili è sempre meglio affidarsi a dei consulenti del posto che conoscano bene i problemi legati al mercato dell'immobile e siano abili nell'amministrare le nostre proprietà, infatti molte volte diventa difficile amministrare la rendita dei nostri immobili a chilometri di distanza. Ma attenzione, la persona in questione deve essere veramente capace, professionale e fidata.
In secondo luogo è necessario conoscere bene il regime fiscale del paese estero in questione, cercando di capire quante imposte nel futuro andranno pagate, tenendo conto della propria situazione presente nel nostro paese di residenza, ossia informarci sulla tassazione italiana per immobili all'estero.
Dopo aver risposto a tali domande, è necessario guardarci intorno e capire in quale paese vogliamo investire i nostri soldi.
Tra le città in cui si deve concentrare la nostra attenzione troviamo Atene, colpita da uno storico crollo finanziario, che offre case in città a poco più di 10.000 euro, spostandoci in America troviamo Detroit che pullula di case abbandonate, in vendita a poche migliaia di dollari. In tutto il mondo le possibilità possono accontentare tutte le tasche, per tale motivo bisogna fare delle ricerche accurate concentrandoci sulle diverse zone del globo, tenendo conto della tassazione alla quale sono sottoposti gli immobili.
Non dimentichiamo che anche in Italia è possibile investire i propri soldi per comprare una casa.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.