» Borsa e Immobili » Blog » Immobili » Investire sul mattone? Che tipo di casa comprare e perchè

Investire sul mattone? Che tipo di casa comprare e perchè

Investire sul mattone? Nonostante l'incertezza della crisi, le rare concessioni di mutui da parte delle banche, dell'imminente IMU 2014, l’interesse per gli immobili è ancora vivo in Italia, dove le case sono considerate un investimento sicuro.

Ma ne vale veramente la pena e che cosa ci aspetta nel futuro?

Mario Breglia, presidente del centro studi indipendente Scenari Immobiliari ci rassicura con queste parole: "Il mercato è destinato a migliorare all'inizio del 2014. Il numero di persone che si recano alle agenzie immobiliari è aumentato, la sospensione dell'IMU ha spinto i compratori a spendere per comprare casa, inoltre i prezzi delle case sono ai minimi storici, non si può che sperare in una facilitazione da parte delle banche di concedere dei mutui."

La casa risulta oggi un ottimo investimento, tuttavia è necessario fare delle precisazioni e sapere quale tipo di immobile comprare.

Alcune città sono diventate ormai invivibili, per questo motivo molte persone decidono di spostarsi in zone più periferiche, che comunque devono mantenere alcune caratteristiche.

Nelle zone periferiche le case risultano più grandi e confortevoli, tuttavia per molti acquirenti diventano indispensabili alcune caratteristiche. Innanzitutto, la casa in periferia deve essere ben collegata alla città, sia da strade a scorrimento veloce sia, soprattutto, da mezzi pubblici. Un'altra caratteristica fondamentale che rende la casa più appetibile da parte del compratore sono i servizi nelle vicinanze, ossia la presenza di un supermercato o meglio un centro commerciale e altri negozi che vendono beni di prima necessità, le famiglie stanno attente anche alla presenza di asili o scuole in cui mandare i propri figli.

Detto questo, sappiamo che esistono vari tipi di casa, dal loft alla villetta a schiera. Vediamone alcuni.

Le villette a schiera sono molto spesso quelle su cui un'agenzia immobiliare punta maggiormente, soprattutto se il compratore è una famiglia. Tuttavia bisogna fare attenzione alla modalità con cui la casa è stata costruita e la qualità degli ambienti. Molto spesso le villette a schiera hanno un piccolo giardino che le circonda, quasi tutte hanno un seminterrato, mentre il numero dei piani è variabile. Per capire bene quali sono le caratteristiche della casa che stiamo comprando dobbiamo chiedere di visionare il capitolato della casa, ossia un documento che ne descrive la costruzione dai materiali utilizzati per la sua realizzazione alle zone da cui è composta. Teniamo conto che in generale i seminterrati hanno la funzione primaria di cantina o ripostiglio, il costruttore deve avere l'autorizzazione per poterlo abitare, ottenere, cioè, l'abitabilità del seminterrato.

Un'altra tipologia di casa sono gli appartamenti, esistono delle sottocategorie a seconda del numero di ambienti che contengono. Un monolocale è costituito dal bagno (presente in tutte le case per legge) e una stanza che di solito integra la funzione della cucina, del soggiorno e della camera da letto. Tuttavia, un monolocale può avere anche una veranda. Possiamo aumentare il valore del nostro immobile ricavando una stanza dalla veranda e rivenderlo a un prezzo maggiore dell'acquisto.

L'ultima tipologia che sta andando molto di moda negli ultimi anni è il loft, si tratta di un ambiente unico in cui convivono cucina, soggiorno e camere da letto. Preferito soprattutto da giovani single in carriera, con un occhio all'originalità. Il loft può risultare un buon investimento a patto che si organizzino in maniera impeccabile gli ambienti e si dia particolare attenzione all'arredamento con tutti i suoi dettagli. Più all'interno risulta piacevole e pregiato, maggiore sarà la possibilità di affittarlo a prezzi vantaggiosi e vivere dalla rendita dell’affitto oppure rivenderlo.

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Il Videocorso che ti insegna:
  • La procedura corretta per acquistare correttamente qualsiasi immobile, tutelandoti e facendo tutti i controlli;
  • Come acquistare immobili a meno di 50.000 €, anche nelle grandi città come Roma e Milano;
  • Come acquistare il tuo primo o ennesimo immobile, anche senza soldi e competenze.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autrice: Maria Francesca Pinna
scritto da
Maria Francesca Pinna
Web Freelance, si occupa di editoria, comunicazione, web content management.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs