Quando si acquista un immobile oltre al prezzo di acquisto ci sono anche delle spese aggiuntive da pagare. Queste spese vengono definite accessorie in quanto sono legate all'acquisto dell'immobile.
Per l'investitore è molto importante conoscerle in quanto queste spese possono modificare anche di molto la cifra finale che si spenderà per acquistare l'immobile, dunque vanno tenute in grande considerazione. Possiamo classificare queste spese in 4 tipi:
Vediamole quindi nel dettaglio una ad una.
Quando si acquista un immobile le imposte sono sicuramente la voce di spesa più rilevante e variegata. Data la loro importanza ho scritto un articolo dedicato esclusivamente a questo argomento chiamato Le Imposte da pagare sull'Acquisto di un Immobile che ti invito a leggere.
Gli oneri notarili sono probabilmente la spesa accessoria più famosa in quanto tutti sanno che per acquistare un immobile bisogna andare dal notaio. Non tutti sanno però che il vero onorario del notaio è soltanto una parte di quello che chiede all'acquirente, in quanto la restante parte è costituita da ulteriori imposte che devono essere versate allo Stato. Per l'investitore è importante trattare con il notaio (o chiedere dei preventivi a diversi notai) al fine di spendere meno, tenendo presente che i notai hanno delle tariffe minime sotto le quali non possono scendere.
Se la compravendita dell'immobile è mediata da un'agenzia o da un altro intermediario bisogna pagare la relativa provvigione. In genere la provvigione da pagare è di circa il 2-3% sul prezzo di acquisto dell'immobile, fermo restando che ci sono casi in cui le agenzie chiedono come provvigione un fisso, specie quando si tratta di immobili di piccolo taglio, in quanto il guadagno derivante dalla provvigione a percentuale risulterebbe troppo basso. Per l'investitore è importante trattare con l'agenzia immobiliare al fine di spendere meno.
Se per acquistare l'immobile si è ricorso ad un finanziamento bisogna pagare il costo del finanziamento, in quanto i soldi non ci vengono erogati gratis. Attenzione, non sto parlando degli interessi che si dovranno pagare, bensì sto parlando di costi che bisogna sostenere immediatamente per avere i soldi in prestito. Il mutuo è sicuramente il tipo di finanziamento più diffuso, delicato e costoso, ecco perchè ho scritto un articolo dedicato esclusivamente a questo argomento chiamato Le 6 Spese di un Mutuo che ti invito a leggere.
Ora che sai quali sono le 4 spese accessorie dell'acquisto di un immobile sono sicuro che la prossima volta che dovrai acquistare starai più attento e saprai valutare in anticipo a quanto ammonta la spesa finale d'acquisto.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.