» Borsa e Immobili » Blog » Immobili » Le Imposte da pagare sull'Acquisto di un Immobile

Le Imposte da pagare sull'Acquisto di un Immobile

Quando si acquista un immobile ci sono delle imposte da pagare, a volte anche molto salate, che variano principalmente se stiamo acquistando una prima casa oppure una seconda casa (o un immobile non abitativo).

Per l'investitore è molto importante conoscere esattamente a quanto ammontano queste imposte in quanto queste spese influiranno negativamente sul bilancio finale dell'operazione immobiliare, dunque vanno tenute in grande considerazione.

Come appena accennato, i principali casi di tassazione sull'acquisto di un immobile rientrano in due grandi aree:

  • Tassazione acquisto prima casa;
  • Tassazione acquisto seconda casa e immobili non abitativi.

Vediamoli quindi nel dettaglio.

Tassazione acquisto prima casa

Acquisto 1° casa da un privato:

  • Imposta di Registro: 2% (era il 3% fino al 31/12/2013);
  • Imposta Ipotecaria: 50 € (era 168 € fino al 31/12/2013);
  • Imposta Catastale: 50 € (era 168 € fino al 31/12/2013);

Acquisto 1° casa da un'impresa costruttrice/ristrutturatrice ed entro 5 anni dall'ultimazione dei lavori:

  • IVA: 4%;
  • Imposta di Registro: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);
  • Imposta Ipotecaria: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);
  • Imposta Catastale: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);

Acquisto 1° casa da un'impresa costruttrice/ristrutturatrice e dopo 5 anni dall'ultimazione dei lavori oppure da un'impresa non costruttrice:

  • IVA: 0%;
  • Imposta di Registro: 2% (era il 3% fino al 31/12/2013);
  • Imposta Ipotecaria: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);
  • Imposta Catastale: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);

Tassazione acquisto seconda casa e immobili non abitativi

Acquisto 2° casa da un privato:

  • Imposta di Registro: 9% (era il 7% fino al 31/12/2013);
  • Imposta Ipotecaria: 50 € (era il 2% fino al 31/12/2013);
  • Imposta Catastale: 50 € (era l'1% fino al 31/12/2013);

Acquisto 2° casa da un'impresa costruttrice/ristrutturatrice ed entro 5 anni dall'ultimazione dei lavori:

  • IVA: 10% (22% se è un immobile di lusso)
  • Imposta di Registro: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);
  • Imposta Ipotecaria: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);
  • Imposta Catastale: 200 € (era 168 € fino al 31/12/2013);

Acquisto 2° casa da un'impresa costruttrice/ristrutturatrice e dopo 5 anni dall'ultimazione dei lavori oppure da un'impresa non costruttrice:

  • Imposta di Registro: 9% (era il 7% fino al 31/12/2013);
  • Imposta Ipotecaria: 50 € (era il 2% fino al 31/12/2013);
  • Imposta Catastale: 50 € (era il 2% fino al 31/12/2013);

Come si può notare la tassazione più vantaggiosa si ha con l'acquisto della prima casa da un privato, mentre il caso più oneroso è l'acquisto di un immobile di lusso da un'impresa costruttrice/ristrutturatrice.

Le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa valgono anche per le sue pertinenze, ovvero la cantina, il box auto ecc., a patto che tali pertinenze siano accatastate come C/2, C/6 o C/7 e si trovino nel raggio di 300 metri dall'immobile prima casa.

È da notare inoltre che nel caso in cui un privato acquisti un immobile ad uso abitativo (e relative pertinenze) è possibile pagare le imposte sul valore catastale rivalutato dell'immobile e non sul prezzo di acquisto realmente pagato, che comunque va dichiarato nell'atto. Questo è un grande vantaggio in quanto quasi sempre il valore catastale dell'immobile è inferiore al prezzo reale di acquisto e dunque di conseguenza anche le imposte da pagare saranno inferiori. Oltre a ciò in questo caso l'onorario notarile viene ridotto per legge del 20%.

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Il Videocorso che ti insegna:
  • La procedura corretta per acquistare correttamente qualsiasi immobile, tutelandoti e facendo tutti i controlli;
  • Come acquistare immobili a meno di 50.000 €, anche nelle grandi città come Roma e Milano;
  • Come acquistare il tuo primo o ennesimo immobile, anche senza soldi e competenze.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autore: Giacomo De Carlo
Immobiliarista, investitore, formatore, autore di diversi videocorsi e libri. Puoi seguirlo su Google+ o su Facebook.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs