» Borsa e Immobili » Blog » Immobili » Una guida per comprare un immobile all'asta

Una guida per comprare un immobile all'asta

Comprare un immobile per poi affittarlo è uno dei modi per vivere di rendita, ossia guadagnare senza lavorare. Tanti sono gli immobili disponibili sul mercato, su molti di questi si può risparmiare, per esempio sugli immobili all'asta.

Acquistando una casa all'asta il risparmio si può aggirare attorno al 20% rispetto al valore di mercato, ma lo sconto potrebbe arrivare anche al 25% o più se la casa rimane invenduta dopo la prima asta.

Tuttavia, la vendita di queste case è diminuita drasticamente negli ultimi anni, come ha messo in evidenza l'Agenzia delle Entrate che ha calcolato un trend negativo nell'anno 2013 rispetto al 2012. I motivi sono plurimi: la concessione di un mutuo da parte della banca rimane per tanti un'utopia, la mancanza di liquidità, la crisi degli ultimi anni. Un dato importante che frena la compravendita di case all'asta è il diffuso pregiudizio degli italiani nei confronti di questo tipo di mercato, si ha paura soprattutto delle procedure ritenute poco trasparenti e degli speculatori.

Per contrastare tale pregiudizio, il Consiglio Nazionale del Notariato e altre 11 associazioni hanno elaborato una Guida dal titolo "Acquisto all'asta: un modo alternativo e sicuro per comprare casa" che offre utili notizie e consigli per orientarsi nell'acquisto e superare le ritrosie.

Si tratta di una guida alle aste immobiliari, condotte in maniera telematica o tradizionale, che affronta i temi che stanno più a cuore ai compratori: come partecipare all'asta giudiziaria, quali sono le fasi dell'asta, le caratteristiche delle aste telematiche, segue una sezione dedicata alle FAQ, ossia le domande più frequenti.

Scarica il Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
È possibile acquistare immobili a meno di 50.000 euro? L'autore ti spiegherà come fare, mostrandoti anche la corretta procedura di acquisto, come tutelarti per evitare brutte sorprese e come acquistare il tuo primo immobile.
Scarica Ora »

Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati

Nella guida viene spiegata la procedura delle aste immobiliari. Innanzitutto, il prezzo da cui partire che è stabilito da una perizia ordinata dal giudice che in seguito decide le condizioni e i termini per la vendita all'asta. È necessario sapere che tutti i documenti che riguardano l'asta, compresa la perizia, possono essere consultati in tribunale da tutti gli interessati. L'avviso della vendita all'asta deve essere in seguito pubblicizzato in vari modi, tra cui l'affissione per almeno tre giorni nell'albo del tribunale che gestisce la pratica e la pubblicazione sul suo sito internet oltre ad eventuali pubblicazioni sui quotidiani locali e nazionali, volantini etc.

La guida si chiude con dieci utili consigli per chi voglia comprare immobili all'asta, per esempio cercare di capire quando l'immobile sarà effettivamente disponibile, visitare sempre le case che si vogliono comprare, tenere conto dei benefici fiscali e altri utili consigli per orientarsi nel mondo delle aste immobiliari.

Per consultare la guida, cliccare qui: Guida all'acquisto di immobili all'asta del Consiglio Nazionale del Notariato.

Comprare una casa all'asta può essere un ottimo investimento, con questa Guida potrai essere più informato e consapevole.

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Il Mio Primo Immobile. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Il Mio Primo Immobile'
Il Videocorso che ti insegna:
  • La procedura corretta per acquistare correttamente qualsiasi immobile, tutelandoti e facendo tutti i controlli;
  • Come acquistare immobili a meno di 50.000 €, anche nelle grandi città come Roma e Milano;
  • Come acquistare il tuo primo o ennesimo immobile, anche senza soldi e competenze.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autrice: Maria Francesca Pinna
scritto da
Maria Francesca Pinna
Web Freelance, si occupa di editoria, comunicazione, web content management.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs