» Borsa e Immobili » Blog » Ricchezza » Capitalista o spiritualista?

Capitalista o spiritualista?

Due degli uomini che hanno occupato la prima posizione nella classifica degli uomini più ricchi del mondo: Bill Gates (nuovamente il più ricco del 2013) e Warren Buffett (il più grande investitore di tutti i tempi) lasceranno oltre il 90% della loro immensa ricchezza a "La Fondazione Bill e Melinda Gates".

Quest'ultima è la più grande fondazione benefica mondiale con un capitale stimato di decine e decine di miliardi di dollari, dedita al miglioramento delle condizioni di vita (povertà estreme e sanità) oltrechè all'educazione scolastica (tecnologie informatiche) nei paesi in via di sviluppo.

Una domanda sorge spontanea. Come mai i due capitalisti sentono così forte il bisogno di elargire nobilmente un così alto patrimonio economico senza averne alcun tornaconto? È pur vero che negli Stati Uniti elargire parte del proprio patrimonio a fondazioni benefiche è per cultura quasi un obbligo morale che una persona arricchita sente di avere nei confronti della società americana, fortemente liberista e permissiva verso l'accumulo di ingenti capitali. Pur tuttavia in questo caso siamo in presenza di elargizioni di somme stratosferiche.

Bill Gates sicuramente passerà alla storia come il maggior benefattore dell'Umanità di tutti i tempi e non di meno Warren Buffett, un investitore divenuto estremamente ricco senza peraltro adottare strategie speculative o azioni a scapito dei suoi competitors. È da evidenziare che il loro gesto è ancora maggiormente da apprezzare considerando che il loro esempio non ha trovato molte adesioni tra gli altri miliardari dell'intero pianeta, che si confermano perciò ancora una volta, degni soci del club di Paperon de' Paperoni.

Ma allora quale è la vera motivazione che spinge ad una generosità tanto nobile? Io credo che persone come loro, partiti dal nulla e che oggi possiedono capitali liquidi ed immobiliari superiori al bilancio di uno Stato, siano prima di tutto uomini e sottolineo la parola uomini, straordinari, che pur potendo possedere "il mondo" non hanno perso il senso della misura.

Scarica il Videocorso 'Libert? Finanziaria e Ricchezza'
Raggiungi la Libert? Finanziaria, anche se ora parti da zero. Scopri come apprendere la Psicologia del Denaro, come applicare la 'Teoria della Libert?? Finanziaria', come utilizzare la Leva Finanziaria e come generare Entrate Automatiche.
Scarica Ora »

Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati

Uomini eccezionali che hanno compreso che il nostro benessere psico-fisico (ovvero la felicità), sta nel perfetto equilibrio tra l'essere e l'avere, oltre il quale le cose perdono significato. Prova a pensare che senso avrebbe ordinare al ristorante 100 aragoste se a mala pena se ne riesce a mangiare una, e gettare nella spazzatura le altre 99 per il solo gusto di pensare che "tanto me lo posso permettere".

Che senso avrebbe far seguire il proprio carro funebre da un grosso tir pieno di soldi accumulati... magari per tuffarsi nel deposito delle monete sul modello di Paperon de' Paperoni, quando nell'aldilà i soldi sono cartastraccia! A tal proposito è significativa la seguente frase di Buffett: "Probabilmente voi penserete che essere ricchi come me è una gran bella cosa, e vi dirò la verità... non è poi così brutto. Ma il fatto è che dormo sullo stesso materasso su cui dormite voi e mangio gli stessi hamburger che mangiate voi. Potete vivere altrettanto bene rispetto a come vivo io. Io magari vado a mangiare da McDonald un po' più spesso perché ne sono il proprietario e quando esco da questa sala, invece che in auto, torno a casa in jet privato".

La morale della fiaba è che se vuoi diventare ricco non devi perdere il senso dell'equilibrio tra il dare e l'avere, tra l'essere e il possedere, dovrai cioè apprezzare le meraviglie che il possedere del denaro ti consentirà di ottenere ma anche non trascurare i valori universali, non dimenticando che "a chi è stato dato tanto... tanto sarà chiesto". Sei d'accordo?

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Libertà Finanziaria e Ricchezza'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Libertà Finanziaria e Ricchezza'
Il Videocorso che ti insegna:
  • La psicologia del denaro orientata al successo finanziario;
  • Come creare reddito e patrimonio, anche senza soldi da investire;
  • Come creare rendite, attività automatiche e utilizzare la leva finanziaria;
  • Come raggiungere concretamente la Libertà Finanziaria.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autore: Andrea De Carlo
Freelance e investitore. Puoi seguirlo su Google+ o su Facebook.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs