Chi è la donna più ricca del mondo? È Christy Walton, ed è molto ma molto ricca. Come lo è diventata? Con una serie di eventi più o meno piacevoli, che l'hanno portata ad essere la regina del Wal-Mart.
Quando si parla delle persone più ricche del mondo si tende a sottovalutare le donne, non considerando quindi personaggi miliardari del calibro di Christy Walton, la donna più ricca del mondo e tra i più ricchi degli Stati Uniti. Eppure la rivista Forbes l'ha collocata al 9° posto assoluto nel 2014, distanziando quindi di molti punti (ovvero miliardi) alcuni dei più celebri ed ammirati Paperon de' Paperoni.
Ma chi è questa stramiliardaria imprenditrice americana e soprattutto come ha fatto i soldi? Come è diventata ricca? Christy Walton è la vedova di J.T. Walton, figlio erede di Sam Walton, fondatore della Wal-Mart (8.400 punti vendita – 138 milioni di clienti a settimana - 405 miliardi di dollari di fatturato annuo - oltre 2 milioni di dipendenti); in sintesi la più grande catena di supermercati del mondo.
Dopo la tragica morte del marito in un incidente aereo (2005), Christy ne ha ereditato l'immenso patrimonio, che principalmente consiste nelle quote azionarie di Wal-Mart (9%) e First Solar (29%), nota industria di pannelli solari, oltre alla proprietà delle azioni della Banca Arvest (96%), la cosiddetta "banca di famiglia".
Considerando il patrimonio dell'unico figlio Lukas e quello degli altri parenti, la famiglia Walton è la più ricca d'America (capitale stimato: 144,5 miliardi di dollari) e chiaramente uno dei più potenti e influenti riferimenti del business americano.
Sulla vita privata di Christy, prima dell'incontro con il più grosso magnate dei market americani, si sa poco, e quello che si sa è poco preciso. C'è chi ha dei dubbi persino sulla sua data di nascita (1949 o 1955?), e abbiamo scarse informazioni sulla sua precedente attività lavorativa e sulle scuole frequentate: probabilmente non ha terminato gli studi. Donna dal piacevole aspetto, solare, dal carattere schivo e che non ama apparire in pubblico o sui media.
Ora, se da un lato non possiamo ascrivere a Christy particolari meriti nel saper generare e accumulare ricchezza se non quello di aver affascinato (e sposato) il figlio del miliardario Sam Walton non altrettanto si può dire sulla sua generosità. La donna più ricca del mondo è anche la miliardaria che, annualmente, effettua le più generose donazioni: ha elargito in beneficienza diversi milioni di dollari, oltre a svariate donazioni di prestigiosi immobili, aiuti a fondazioni e investimenti gratuiti per il miglioramento della qualità dei College e dell'Istruzione.
Prima in ricchezza e prima in filantropia! Ma è tutto oro quel che luccica?
I suoi detrattori sospettano che una tale generosità sia in realtà il sistema più vantaggioso per pagare meno tasse. Infatti sfruttando la legge americana, Christy e famiglia potranno trasmettere le loro immense ricchezze ai propri eredi senza pagare nessuna tassa di successione. Se consideriamo inoltre l'immenso capitale, sicuramente sono decine i miliardi di dollari che i suddetti benefattori, attraverso la formula delle donazioni, risparmieranno in tasse di successione o in pagamenti annuali al fisco.
Per Christy non mancano neanche i problemi di ordine sindacale principalmente con le maestranze dei supermercati che si dichiarano sottopagate (2 milioni di dipendenti) e degli operai ingiustamente licenziati (poi reintegrati) con i quali ha dovuto prendere l'impegno di migliorare le loro condizioni salariali e concedere maggiori diritti.
Come si vede di Christy si può dire tanto bene o tanto male. È il prezzo da pagare per la sua notorietà, arrivata dopo una lunga serie di eventi che l'hanno resa la donna più ricca del mondo.
Secondo la classifica di Forbes (2014), Christy Walton possiede un patrimonio di circa 38 miliardi di dollari.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.