Amancio Ortega Gaona è uno dei maggiori rappresentanti dell'imprenditoria spagnola degli ultimi anni. Ma vediamo quali sono i segreti del suo indiscusso successo.
Il fondatore di Zara, catena di abbigliamento leader europeo nel settore della moda low cost e seconda a livello mondiale solo agli americani di Gap, vanta un patrimonio record, patrimonio che lo rende uno degli uomini più ricchi del mondo. Una fortuna costruita partendo praticamente da zero, se solo si pensa che proviene da una modesta famiglia galiziana, di La Coruna, il posto che continua a frequentare quando non è assorbito dagli impegni di lavoro.
Amancio Ortega è nato nel marzo del 1936, proprio mentre il suo paese precipitava in una sanguinosa guerra civile che ne avrebbe segnato le sorti ancora per molti decenni. La sua scalata è iniziata con un impiego da commesso, a soli quattordici anni, presso un negoziante di camicie, il quale gli ha fornito l'opportunità di comprendere appieno il mondo del commercio e le tecniche più adatte per vendere prodotti sul mercato.
Studiando la clientela e le motivazioni che spingono ad acquistare, ha appreso i segreti che avrebbe poi messo in opera nella sua prima azienda, a conduzione familiare, la GOA, nella quale ha iniziato a praticare le tecniche che sarebbero poi state affinate in seguito. Il primo segreto della sua riuscita è stato proprio quello di mettere al centro del processo di vendita il cliente, con le sue esigenze. Esigenze anche di carattere finanziario, nelle quali però la qualità gioca un ruolo di primo piano.
Il mix tra buona qualità del prodotto offerto e prezzi di vendita molto contenuti ha permesso alla sua prima azienda di crescere in maniera imperiosa in un paese come la Spagna di Franco, che non navigava certo nell'oro. La ricetta da lui varata per andare incontro agli strati popolari è stata quella di proporre modelli in linea con le ultime tendenze della fashion internazionale, ma a prezzi molto più bassi.
Nel 1975 è poi arrivata la nascita di Zara a consolidare le fortune di Ortega. Alle tariffe contenute e alla buona qualità di fondo, la catena ha infatti affiancato un altro tassello fondamentale nel suo successo, la capacità di saper rispondere a tempo di record agli input provenienti dalle grandi piazze della moda internazionale. I trendsetter del gruppo sono costantemente all'opera a New York, Londra, Parigi, Milano, Roma e Madrid per cercare di intercettare ogni mutamento dei gusti.
Le indicazioni provenienti dalla strada sono quindi inoltrate ai designers di Zara, i quali provvedono in tempi strettissimi a dare vita a nuove collezioni che sono poi smistate ai magazzini posti in ogni angolo del mondo. In soli quindici giorni, viene effettuata la progettazione, la produzione e l'avvio alla vendita al dettaglio. Per capire un dato simile, occorre ricordare che un'industria classica può impiegare in media sino a sei mesi per un processo analogo.
Una rapidità che ha permesso a Zara di rispondere nel modo migliore ai nuovi ritmi imposti dalla globalizzazione dei mercati, andandosi ad unire al controllo di tutta la filiera produttiva e alla vendita di lotti abbastanza limitati, che vengono smerciati rapidamente e sostituiti. Il continuo arrivo di nuovi prodotti spinge quindi la clientela a recarsi spesso nei negozi Zara, creando la fidelizzazione. Negozi che sono aumentati vertiginosamente anno dopo anno, e che ormai sono presenti praticamente in tutto il mondo.
Chi pensa però che un'azienda di queste dimensioni sia dotata di una struttura manageriale complessa, sbaglia completamente. La catena di comando viene scelta sulla base delle effettive competenze vantate e strutturata su una serie di livelli in cui ogni responsabile si dedica ad una serie limitata di compiti, quelli più adatti alla sua abilità.
Proprio il concorso di questi fattori ha permesso ad Amancio Ortega Gaona di diventare uno degli uomini più ricchi del mondo, senza però mai dimenticare le sue umili origini. Da commesso di un negozio di camicie a leader della moda low cost, Ortega ricorderà sempre il suo cammino.
Secondo la classifica di Forbes (2014), Amancio Ortega possiede un patrimonio di circa 62 miliardi di dollari, che fanno di lui l'uomo più ricco d'Europa.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.