Jeff Bezos quest'anno (2016) è entrato prepotentemente nell'Olimpo degli uomini più Ricchi del Mondo. Scopriamo come è diventato ricco il CEO di Amazon, una delle più grandi piattaforme mondiali di e-commerce online.
Jeff Bezos ($65,3 MLD) è diventato il 3° uomo più ricco del mondo scavalcando il mitico miliardario Warren Buffett ($64,9 MLD): e collocandosi dietro ad Amancio Ortega, fondatore di ZARA ($72,7 MLD), e l'irraggiungibile (almeno per ora) Bill Gates ($77,7 MLD).
Jeff nasce ad Albuquerque, città del Nuovo Messico (Stati Uniti) il 12 gennaio del 1964, da madre non ancora maggiorenne. Il matrimonio dura solo 1 anno e successivamente la madre Jacklin sposa Miguel Bezos dal quale Jeff adotterà il cognome nonché la passione per i computer ed i congegni informatici. Fin da ragazzo dimostra una forte curiosità e una ferrea volontà nelle applicazioni (non si arrende mai di fronte ai problemi da risolvere!), una notevole intelligenza ed una capacità realizzativa fuori dal comune.
Jeff è il classico brillante genietto (il primo dell'intera scuola) in grado di risolvere mille problemi (ripara il trattore del ranch del nonno, costruisce un allarme per sorvegliare i fratellini, progetta e realizza un modem, costruisce un robot e un laser). Dopotutto curiosare, inventare e sperimentare è sempre stato il suo pallino! Eccelle in ogni cosa che fa riuscendo persino a diventare capitano della squadra locale di football nonostante l'esile costituzione, a dimostrazione che la determinazione e la tenacia valgono più delle doti fisiche.
Sembra predestinato ad una brillante carriera (ha tutti i requisiti per diventare un leader) e, come Bill Gates e Steve Jobs, trasforma il garage dei genitori nel suo laboratorio scientifico per dare sfogo al suo estro. Si iscrive all'Università di Princeton per laurearsi in fisica ma la passione per l'informatica lo costringe a cambiare il piano di studi, laureandosi brillantemente all'età di 22 anni in Ingegneria Elettrica ed Informatica. Successivamente, in tali discipline, consegue anche un Dottorato di Ricerca.
Fa il suo ingresso nel mondo del lavoro che conta, lavorando nel settore informatico a Wall Street e successivamente, benché molto giovane, ricopre incarichi importanti quali la vicepresidenza della Bankers Trust ed altri prestigiosi incarichi presso aziende di prestigio internazionale. Nel 1994 lascia tutti gli incarichi e si dedica alla fondazione di Amazon.com (nome scelto in onore del fiume Amazon, il Rio delle Amazzoni, il fiume più grande del mondo) poiché intuisce che i tempi sono maturi per la vendita del commercio elettronico in Internet. Inizia a lavorare dal suo garage con 1 solo dipendente.
L'inizio è duro: è lo stesso Jeff a confezionare i pacchi per la spedizione e a provvedere alla loro spedizione. Non vengono a mancare neanche i debiti! Amazon è però una delle prime a vendere prodotti sul Web, inizialmente facendosi conoscere per la vendita di libri attraverso un catalogo immenso, comprendente testi di tutte le lingue e tutte le culture per poi passare (un passo alla volta, principio in cui crede fermamente Bezos) alla vendita di una infinità di prodotti (videogiochi, giocattoli, prodotti musicali, software, abbigliamento, cibo, mobili). Ormai non c'è settore commerciale in cui Amazon non è presente.
Contemporaneamente Amazon si espande in decine di nazioni aprendo centinaia di sedi (oltre 150.000 dipendenti) in tutto il mondo compresa l'Italia. Prossima anche l'apertura, a Torino, di un Centro di Intelligenza Artificiale (termine coniato per primo da Jeff: AAI), puntando soprattutto sulla tecnologia (perfino uso di Droni per la consegna dei pacchi) in grado di migliorare la qualità del servizio, la garanzia del prodotto, i tempi di consegna rapidissimi e la chiarezza delle condizioni di vendita: il tutto nel pieno rispetto del Cliente!
Ecco una celebre frase di Jeff: "Noi consideriamo i nostri clienti come ospiti invitati a una festa, dove noi siamo i padroni di casa. Il nostro lavoro di ogni giorno è quello di rendere ogni importante aspetto dell'esperienza del cliente un po' migliore".
Jeff Bezos, personaggio che per la sua carica rivoluzionaria e creatività è stato paragonato a Steve Jobs, ha collezionato diversi riconoscimenti prestigiosi.
Jeff Bezos non è credente. Ama sponsorizzare a suon di milioni di dollari le campagne finalizzate a migliorare le condizioni e i diritti degli Uomini. Non ultimo il finanziamento di $ 2,5 milioni per il diritto al matrimonio per le coppie dello stesso sesso. Per la sua creatura preferita, Amazon, ha adottato una politica di vendita tesa ad abbassare i prezzi dei prodotti. Per la stessa ragione, l'uomo che ha inventato lo shopping online adottando la vetrina virtuale in Internet, ha progetti grandiosi nel cassetto per i prossimi anni.
Nel 2004 ha fondato la Blue Origin, una società privata di volo creata per ridurre i costi necessari a portare l'uomo nello spazio, a prezzi accessibili anche all'uomo comune. Come molti imprenditori è passato da grandi fallimenti a grandi successi.
Se vogliamo imitarlo (molto in piccolo) adottiamo il suo motto preferito: "Bisogna essere testardi nella visione e flessibili nei dettagli".
Secondo la classifica di Forbes (2016), Jeff Bezos possiede un patrimonio di circa 65 miliardi di dollari.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.