L'altro giorno mi trovavo a casa mia insieme ai miei amici. Abbiamo trascorso una bella serata, dopodiché abbiamo deciso di giocare a Monopoli, il famoso gioco da tavolo che raccoglie in sè le regole della ricchezza.
Alcuni dei miei amici non sapevano le regole, cosi ho dovuto spiegarle loro. Quindi abbiamo iniziato a giocare, e ci siamo divertiti molto. Ma perché ti racconto tutto questo? Non tanto perché voglio farti sapere i fatti miei, ti racconto tutto questo perché il gioco del Monopoli contiene i principi base per diventare ricchi.
Questo significa che questo gioco racchiude in sè le regole principali che devi seguire per raggiungere la ricchezza, in particolare per quanto riguarda il campo degli immobili. Infatti, il gioco del Monopoli insegna che per diventare ricchi bisogna seguire i seguenti punti:
Nel gioco del Monopoli questo significa acquistare proprietà e inoltre costruire case e alberghi. Nella realtà questo significa acquistare o costruire un immobile, creare un business, investire in borsa, e così via.
Nel gioco del Monopoli ogni volta che un tuo avversario passa su una tua proprietà deve pagarti la rendita. Nella realtà il tuo inquilino ti paga ogni mese l'affitto, la tua azienda produce utili, le tue azioni salgono, e così via.
Nel gioco del Monopoli in ogni giro hai delle entrate (prevalentemente le tue rendite) e delle uscite (prevalentemente le rendite che tu paghi agli altri). Il trucco per non fallire e anzi per diventare più ricco è avere le entrate che superano le uscite. Stessa cosa per quanto riguarda la realtà: per diventare ricchi le tue entrate (automatiche) devono essere maggiori delle tue uscite (ovvero quello che spendi per vivere, per divertirti ecc.). In pratica cosi facendo generi un flusso di cassa (cashflow) positivo, ovvero un surplus di denaro. E questo ci porta direttamente al punto successivo...
Nel gioco del Monopoli questo significa acquistare nuove proprietà e costruire nuove case e alberghi. Nella realtà questo significa acquistare nuovi immobili, creare dei nuovi business, comprare nuove azioni e così via. Insomma, significa investire i tuoi guadagni in nuove attività automatiche che a loro volta generano ulteriore denaro, da spendere e da reinvestire, in un circolo virtuoso che conduce verso la ricchezza.
La prossima volta che giochi a Monopoli presta attenzione alle dinamiche di questo gioco, e noterai quante ulteriori analogie esistono con la teoria della ricchezza, ovvero con quei metodi che applicati nella realtà consentono di diventare ricchi, anche partendo da zero.
E infine ricorda che, anche nel gioco del Monopoli, chi è ricco... diventa sempre più ricco!
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.