» Borsa e Immobili » Blog » Ricchezza » Il ben fare: il Segreto del Successo

Il ben fare: il Segreto del Successo

Fare bene le cose? Dovrebbe essere scontato nella nostra società e ora che siamo nel ventunesimo secolo; ciononostante non è sempre così. Spesso siamo preda dell'approssimazione, dell'incompetenza, della scarsa qualità. Come possiamo difenderci?

"Abituatevi, educate voi stessi a fare tutto ciò che fate perfettamente, con cura e precisione; che il vostro agire non abbia niente di impreciso, non fate niente senza provarvi gusto, in modo grossolano. Ricordatevi che nell'approssimazione si può perdere tutta la vita, mentre al contrario, nel compiere con precisione e al ritmo giusto anche le cose e le questioni di secondaria importanza, si possono scoprire molti aspetti che in seguito potranno essere per voi fonte profondissima di un nuovo atto creativo".
Pavel Florenskij (scienziato, filosofo, matematico e religioso russo).

"Ai giovani vorrei dare un consiglio: scegliere la professione che interessa di più. Quando dovrete decidere cosa studiare, non pensate solo a cosa vi permette di trovare lavoro, ma a quello che vi piace veramente. Poi fatelo seriamente. Alle ragazze, in particolare, consiglio di avere più fiducia in se stesse e pretendere che i loro diritti vengano rispettati. E, da ex sportiva, voglio dare un ultimo consiglio a tutti: affrontate la vita come s'affronta una gara. Con la voglia di vincere".
Margherita Hack (scienziato).

Le pillole di saggezza espresse negli aforismi dei 2 scienziati, ben racchiudono il concetto di fare bene le cose, con gusto, con entusiasmo e sopratutto con libera e convinta scelta.

Tale modello di operare dovrebbe essere fatto proprio da tutti ma soprattutto dai giovani, che si trovano ad affrontare la vita spesso senza modelli di riferimento. L'istituzione principale che dovrebbe dare un preciso orientamento alla vita è la Scuola, che però, da vari decenni, è inadeguata e in posizione arretrata rispetto ai bisogni correnti della società.

Tra l'altro l'inarrestabile progresso avutosi in questi ultimi anni ha cambiato talmente tanto il nostro pianeta incidendo fortemente nella cultura, nelle scienze, nell'informazione, nei costumi, nella mentalità, nel modus vivendi, nelle relazioni interpersonali ma sopratutto nel campo della tecnologia da rendere la Scuola non all'altezza della situazione.

Scarica il Videocorso 'Libert? Finanziaria e Ricchezza'
Raggiungi la Libert? Finanziaria, anche se ora parti da zero. Scopri come apprendere la Psicologia del Denaro, come applicare la 'Teoria della Libert?? Finanziaria', come utilizzare la Leva Finanziaria e come generare Entrate Automatiche.
Scarica Ora »

Accesso Immediato | Disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale, per sempre | Oltre 10.000 Clienti formati

Questo non significa che la Scuola non serva a nulla. Un titolo di studio è sempre un buon biglietto da visita per affacciarsi nel mondo del Lavoro ma quello che voglio significare è che più che un titolo di studio occorre sopratutto possedere le competenze e le esperienze richieste dalla domanda del mercato del Lavoro.

In estrema sintesi è meglio avere un'idea vincente attuale che un'alta specializzazione in un settore obsoleto. Ne sono esempi eclatanti le innovative idee di personaggi come Bill Gates (Windows) o Mark Zuckerberg (Facebook) che non hanno mai concluso l'Università ma sono diventati ricchi e famosi nonché, con le loro enormi elargizioni economiche, addirittura benefattori dell'Umanità.

Ora, lasciando da parte questi casi limite, pensiamo in positivo, e rendiamoci conto che qualsiasi persona anche con un titolo di studio basso (basta saper scrivere, leggere e fare di conto) può ottenere risultati migliori rispetto a professori di latino e greco (sembra un paradosso!) realizzando prodotti in grado di imporsi nel Mercato. Conosco artigiani che nei loro laboratori si ingegnano a tirar fuori articoli commerciali che in caso di successo potrebbero portare ricadute economiche non indifferenti.

Ma quale è il comune denominatore che caratterizza il successo? È senza dubbio il fare bene le cose! Non conosco persone che si sono arricchite lavorando con approssimazione, in maniera pasticciata, senza cura del particolare, con negligenza e senza alcun rispetto dell'intero contesto lavorativo. Per riuscire nella vita occorre, secondo il dettato dei 2 scienziati, lavorare in maniera seria e convinta con gioia amando il proprio lavoro svolto con abnegazione e armonia.

E tu, stai lavorando così?

Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.




checkmark
» Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Libertà Finanziaria e Ricchezza'
Scarica il Video Gratis
×
Scarica il Video Gratis:
Estratto del Videocorso 'Libertà Finanziaria e Ricchezza'
Il Videocorso che ti insegna:
  • La psicologia del denaro orientata al successo finanziario;
  • Come creare reddito e patrimonio, anche senza soldi da investire;
  • Come creare rendite, attività automatiche e utilizzare la leva finanziaria;
  • Come raggiungere concretamente la Libertà Finanziaria.


» Inserisci la tua Email per scaricare il Video, è Gratis:
Inserisci il tuo nome ABS




Condividi su Facebook, Google+ e Twitter
Be Social, Condividi :-)




L'Autore: Andrea De Carlo
Freelance e investitore. Puoi seguirlo su Google+ o su Facebook.



Leggi anche:

 
 



Piaciuto l'Articolo?
Lascia un Commento :-)

 
 


Tag dell'Articolo:




Segui il Blog sui Feed Rss:


Raggiungi la Libertà Finanziaria con Borsa e Immobili
"Raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero è possibile. Non servono necessariamente dei soldi per ottenere un livello economico elevato. Al giorno d'oggi infatti con la leva finanziaria e con una buona formazione è possibile migliorare enormemente la propria condizione economica, qualunque essa sia. Borsa e Immobili ti fornisce gli strumenti pratici e le esperienze sul campo per aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria partendo da zero."
 
Libertà Finanziaria Partendo da Zero - Corsi di Formazione Finanziaria
© 2023 Borsa e Immobili - P.Iva: 03461780920 - Contattaci - Disclaimer & Privacy - Jobs