Molto spesso su Forbes si legge che la ricchezza di Tizio ammonta a 8 Miliardi, quella di Caio a 2 e così via. Ti sarai quindi chiesto come si fa a stimare la ricchezza di una persona, ovvero qual'è l'indice di misura della ricchezza?
Il modo ufficiale per stimare la ricchezza di qualcuno è calcolare il suo Patrimonio Netto (PN). Il Patrimonio Netto si calcola in maniera molto semplice. Innanzitutto si stima il Patrimonio (P), ovvero tutti i beni immobili e mobili (compresi i liquidi) posseduti da un individuo. Dopodichè dal valore che si ottiene si sottraggono tutti i suoi Debiti (D). Ecco quindi la formula:
PN = P - D
Il Patrimonio Netto viene ufficialmente misurato in Dollari Americani (USD, $) e può essere anche negativo (se i Debiti sono maggiori del Patrimonio).
Un'altra cosa che avrai sentito spesso dire o che sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita è quanto guadagnano i ricchi? Oppure, quanti soldi guadagna quel determinato ricco?
La risposta a questa domanda è molto semplice. Infatti, per sapere quanto guadagna un determinato individuo bisogna calcolare il suo Cash Flow (CF).
Il Cash Flow (che in italiano significa Flusso di Cassa) si calcola in maniera molto semplice. Innanzitutto si determinano le Entrate (E), ovvero tutti i soldi che entrano ad un determinato individuo (compresi quelli derivanti dal lavoro). Dopodichè dal valore che si ottiene si sottraggono tutte le sue Uscite (U). Ecco quindi la formula:
CF = E - U
Dunque è chiaro che il Cash Flow è strettamente collegato al reddito di un individuo, perchè in pratica ne rappresenta il suo guadagno (nel caso in cui ovviamente il Cash Flow sia positivo). Ne deriva quindi che il Cash Flow può anch'esso essere considerato come un indice di misura della ricchezza, sebbene non ufficiale quanto il Patrimonio Netto. In ogni caso è ad esso strettamente collegato, in quanto PN e CF si influenzano a vicenda.
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.