Risparmiando non si diventa ricchi, è vero, ma risparmiare può aiutare, e parecchio. Vediamo un semplice consiglio per risparmiare da subito e avere a disposizione dei soldi che altrimenti non avremmo mai potuto avere a disposizione.
Noi italiani, almeno mediamente, abbiamo un brutto vizio, ovvero spendere ogni mese fino all'ultimo centesimo di quello che ci entra nelle tasche. Questo significa che se a una famiglia entrano 1500 € al mese, molto probabilmente quella famiglia durante quel mese spenderà 1500 €.
La maggior parte delle persone si comporta così.
Più in generale, una famiglia italiana ha un tenore di vita pari ai soldi che guadagna. Questo può sembrare ovvio, ma non è così scontato. Il tenore di vita di una persona non per forza deve essere pari al denaro che quella persona guadagna.
Ad esempio, si possono guadagnare 10.000 € al mese ma avere un tenore di vita da 7000 € al mese (con un risparmio di 3000 € al mese). Tutto ciò ci porta dritti alla tecnica di risparmio numero 1:
Non vedere i soldi che ti entrano, o più precisamente non vederne una parte.
Cosa significa? È semplice. Se ti entrano 2000 € al mese potresti cercare di vivere con 1600 €, ne risparmieresti ben 400 ogni mese. Come fai a non vederli? È ancora più semplice, devi prenderli e conservarli in un conto corrente / libretto / conto deposito dedicato esclusivamente a questa tecnica di risparmio. Se li conservi nel tuo conto abituale o sotto il tuo materasso finirai senza alcun dubbio per usarli e dunque per spenderli, vanificando tutti i tuoi sforzi. In parole povere quei soldi non devi vederli! Devi prenderli e conservarli al sicuro non appena ti entrano.
Stessa cosa se guadagni 1000 € oppure 100.000 €. Il tuo risparmio dipenderà da quanto riuscirai a conservare (compatibilmente con i tuoi bisogni e le tue spese fisse) ogni mese.
Se non sei d'accordo so già a cosa stai pensando: "È difficile conservare dei soldi costantemente ogni mese". "Non posso permettermelo, mi serve fino all'ultimo centesimo per vivere".
Molto spesso si pensa che sia così ma non lo è. Fermo restando che è ovviamente necessario fare qualche sacrificio, tutti possiamo rinunciare a qualcosa pur di risparmiare dei soldi, se lo vogliamo e ne abbiamo la necessità. Se proprio sei in quella situazione (rara) dove hai davvero la necessità di spendere ogni mese fino all'ultimo centesimo per delle spese che non puoi non affrontare, allora questa strategia non fa per te e puoi provare con altre tecniche.
L'errore che non si deve fare è però quello di pensare che la tua situazione ricada in quest'ultimo caso sebbene non sia così, dunque fai un'attenta e sincera analisi con te stesso se per te è davvero possibile rinunciare a qualcosa pur di risparmiare.
Sì, perchè in molti ormai danno per scontato il proprio stile di vita, e non riescono a tornare indietro o a ridurne leggermente la qualità. Conosco famiglie che si lamentano di non arrivare a fine mese con 3000 €, le stesse famiglie che fino a un anno fa arrivavano a fine mese con 500 € in meno. Dunque se prima riuscivano a vivere con 2500 €, ora che hanno 3000 € potrebbero fare qualche sacrificio e vivere ugualmente bene come prima, riuscendo inoltre a risparmiare ogni mese 500 €. Sono 6000 € all'anno risparmiati, mica male.
Detto questo veniamo a dei numeri realistici e potenzialmente molto incoraggianti.
Non sono brutte cifre vero? Sono cifre paragonabili e dello stesso ordine di grandezza del proprio reddito. Credi di non farcela? Se ci sono persone che vivono con meno soldi di te allora puoi farcela, sempre che tu lo voglia e che ce ne sia la necessità.
Ovviamente queste sono solo linee guida. In generale il risparmio aumenta all'aumentare del reddito. Ma se proprio vuoi e puoi permettertelo, se vuoi fare qualche sacrificio per un breve periodo di tempo, puoi anche esagerare con i risparmi, rinunciando a un certo tenore di vita. Un esempio? Se guadagni 3000 € al mese e ne spendi solo 1000, potresti risparmiare ben 2000 € al mese (risparmio annuo di 24000 €). Pensi sia impossibile? Se pensi che tantissime persone vivono con 1000 € al mese evidentemente è possibile e puoi farcela anche tu. Se fossi costretto sicuramente ce la faresti, dunque puoi farcela se ti "dimentichi" di avere 2000 € al mese.
Ovviamente, il fondo risparmi potrà essere utilizzato per motivi di forza maggiore e per reali necessità.
Dunque ricapitoliamo cosa devi fare:
Per quale motivo bisogna fare questi sacrifici? Dipende da te, da quello che vuoi. Se non ne hai il bisogno non farlo (sebbene avere dei risparmi sia giustissimo e utile per le evenienze). Se invece vuoi avere un piccolo/grande fondo a fine anno dal quale attingere per investire, fare una vacanza, regalarti qualcosa che ti piace, allora ha senso fare dei sacrifici. Inoltre, come detto, è sempre bene avere comunque un fondo di risparmi per mille motivi.
Molte persone ad esempio vorrebbero avere delle piccole somme da investire ma non riescono a racimolarle. Con questa tecnica è possibile, e i soldi risparmiati possono essere investiti e trasformati in una quantità di soldi sempre maggiore. Da una piccola somma, con alcuni sacrifici, magari si può ottenere una grande somma, somma che potrebbe alzare notevolmente la tua qualità della vita futura. E allora i sacrifici saranno notevolmente ripagati.
Mediamente dai 2500 € ai 50000 € l'anno. Ovviamente parliamo di redditi medio-bassi dai 1000 € ai 7000 € al mese. Basta qualche mese di risparmi per investire in borsa oppure in immobili. Mica male no? Hai mai pensato che chiunque potrebbe avere questa opportunità senza saperlo?
Se vuoi approfondire questi argomenti e imparare come guadagnare partendo da zero, ti consiglio di scaricare il Videocorso Libert? Finanziaria e Ricchezza. Clicca sul box sottostante per ricevere gratis un estratto del Videocorso.