La terza tecnica di risparmio la definirei di "economia psicologica" in quanto occorre solo un po' di oculatezza, perseveranza e organizzazione da parte del nostro cervello per riuscire ad accumulare sostanziosi gruzzoletti di denaro.
La seconda tecnica per risparmiare riguarda le passività. Eliminare certe spese può portare a dei risparmi immediati anche notevoli. Ecco come è possibile farlo.
Risparmiando non si diventa ricchi, è vero, ma risparmiare può aiutare. Vediamo un semplice consiglio per risparmiare da subito e avere a disposizione dei soldi che altrimenti non avremmo mai potuto avere.
L'abitudine ormai diffusa di utilizzare la lingua inglese per spiegare termini ugualmente comprensibili nella nostra bella lingua, ci obbliga a parlare di Social House intendendo con ciò una tipologia di case cosiddette popolari.
Mi capita spesso, girovagando per la città, di confrontare i prezzi dei prodotti esposti nei negozi. In questa mia verifica ho potuto constatare differenze di prezzo a parità di articolo, anche notevoli.