Vi siete mai chiesti dove siano finite le centinaia se non migliaia di persone che per una ragione o per un'altra hanno accumulato ingenti ricchezze e perso tutto solo qualche anno dopo?
Vuoi essere Ricco o pieno di Denaro? Ancora oggi troppe persone tendono a confondere i due termini ritenendoli la stessa cosa. Eppure esiste una differenza sostanziale. Facciamo chiarezza.
La terza tecnica di risparmio la definirei di "economia psicologica" in quanto occorre solo un po' di oculatezza, perseveranza e organizzazione da parte del nostro cervello per riuscire ad accumulare sostanziosi gruzzoletti di denaro.
Per generare soldi è più importante possedere altri soldi oppure avere idee e competenze? C'è chi sostiene che senza soldi non si possano fare i soldi, altri invece non sono d'accordo. Qual è la verità?
Da dove proviene il simbolo del dollaro? Quello che ormai è diventato il simbolo della più grande potenza economica mondiale, gli Stati Uniti d'America, fa la sua prima comparsa dopo il 1760. Ma come è nato?
La seconda tecnica per risparmiare riguarda le passività. Eliminare certe spese può portare a dei risparmi immediati anche notevoli. Ecco come è possibile farlo.
È possibile vincere ai giochi del Casinò (online o reale)? Quante probabilità si hanno di vincere e qual è la percentuale di rischio in ogni scommessa? Ecco le risposte.
Esistono due modalità per approcciarsi al mondo degli investimenti, quello "growth" o "value" in cui si privilegiano i mercati con valore in crescita e l'approccio "contrarian" un metodo anticonvenzionale.
In un precedente articolo ho parlato di quanto vale il tuo lavoro. Ora ti pongo un'altra domanda, quanto rende il tuo lavoro? Devi sapere infatti che non tutti i lavori rendono allo stesso modo.
Risparmiando non si diventa ricchi, è vero, ma risparmiare può aiutare. Vediamo un semplice consiglio per risparmiare da subito e avere a disposizione dei soldi che altrimenti non avremmo mai potuto avere.